Con+il+noleggio+i+giovani+possono+guidare+l%26%238217%3Bauto+dei+loro+sogni
derapateit
/2024/07/02/con-il-noleggio-i-giovani-possono-guidare-lauto-dei-loro-sogni/amp/
News

Con il noleggio i giovani possono guidare l’auto dei loro sogni

Published by
Claudia Colono

Considerata la giovane età, e quindi in linea di massima le minori disponibilità economiche rispetto alle persone più mature, il noleggio auto a lungo termine si rivela essere la soluzione ottimale per tutti i giovani guidatori. Grazie a questa opzione, infatti, i neopatentati possono avvicinarsi a modelli di automobili che difficilmente potrebbero permettersi di acquistare. Ma prima di addentrarsi nell’argomento, quali vetture amano i giovani automobilisti?

E soprattutto, come dimenticarsi l’emozione della prima guida? Quasi tutti la ricordiamo. E chi dice di averla dimenticata, forse è perché non si è mai più seduto davanti al volante.

E chi non ricorda la gioia di aver passato l’esame per la patente? Impossibile da scordare. E chi non ne ha memoria, forse è perché ha superato pratica e teoria al primo colpo e non ama particolarmente la guida.

Al di là di quanto nel corso della vita si deciderà – per piacere o per necessità – di utilizzare o non utilizzare la macchina, i primi anni di guida rimangono un ricordo difficilmente cancellabile della giovinezza. Siamo finalmente maggiorenni, ora possiamo uscire con gli amici e siamo noi a guidare il nostro mezzo e – se possibile – ci sediamo sui sedili della vettura che abbiamo sempre desiderato (e se non proprio quella, e nei limiti della nostra situazione economica, almeno un modello simile). Insomma: dopo test, guide, tentativi e non pochi soldi e tempo spesi, ottenere la patente è un traguardo importante per qualsiasi giovane.

Insomma, superare l’esame di guida e potersi finalmente accomodare alla sinistra del passeggero è un’emozione di non poco conto.

Questo però è solo l’inizio. Semplicemente perché è necessario fare i conti con gli aspetti pratici dell’essere automobilista.

Primo tra tutti: quale auto posso guidare?

Prima di entrare nel dettaglio del noleggio del mezzo, è essenziale sottolineare i limiti normativi che vengono imposti ai neopatentati, ovvero fino ai 3 anni dal conseguimento della patente. Fino a 12 mesi dall’ottenimento della licenza di guida, il neopatentato è soggetto a limiti di potenza e cilindrata sulle auto, il cui rapporto KW/tara deve essere minore o uguale a 55. Inoltre, i limiti dei tre anni riguardano anche la velocità e i tassi alcolemici.

Superati questi limiti, si può scegliere. E quali sono le auto preferite dai giovani (e per giovani si intende la Generazione Z, ossia quella compresa tra i 18 e i 29 anni)?

Partiamo dal mercato dell’usato. Secondo una statistica del 2023, al primo posto nella classifica delle auto usate preferite dalla Generazione Z si piazza la Renault Clio (6,1% di preferenze); sul secondo gradino del podio troviamo la Ford Fiesta (4,7% di preferenze) e sul terzo gradino la Peugeot 208 (4,5% di preferenze).

Si tratta di auto versatili, maneggevoli anche per chi è alle prime armi e soprattutto stabili e dagli elevati standard di sicurezza. Si tratta poi di vetture di dimensioni ridotte, ideali quindi per muoversi in città, nel traffico e adatte a gestire i parcheggi che, si sa, sono la croce dei neopatentati e non solo. La Clio, in particolare, è dotata di avanzati sistemi di sicurezza come l’ESP: grazie al “controllo elettronico della stabilità”, è possibile evitare gli incidenti e mantenere il controllo dell’auto anche in caso di terreno bagnato o scivoloso e vengono attivati sia la frenata d’emergenza che l’avviso in caso di cambio di corsia.

Per quanto riguarda invece il mercato del nuovo, un sondaggio di automobile.it, realizzato in collaborazione con GfK Eurisko, ha mostrato come le auto preferite dai giovani di età compresa dai 18 ai 30 anni siano la berlina con portellone (42 per cento), le citycar e le utilitarie (22 per cento) e infine suv, crossover e fuoristrada (13 per cento). Il 61 per cento non rinuncia alla comodità delle 5 porte, mentre per il 42 per cento è essenziale risparmiare sul carburante. Il cambio manuale è invece la scelta preferita dall’82 per cento dei neopatentati.

Il marchio più gettonato è Fiat (30 per cento), seguito da Volkswagen (21 per cento) e Audi (19 per cento). Seguono  Toyota (17 per cento), BMW (13 per cento) e Ford (12 per cento). Inoltre, è da considerare che per la maggior parte dei giovani l’automobile rimane il mezzo preferito per raggiungere il posto di lavoro. Infatti, in base a quanto emerge dal sondaggio, il 61 per cento degli intervistati utilizza l’auto per andare a lavorare. Ma oltre al lavoro, c’è il tempo libero: il 51 per cento utilizza la macchina per ragioni extra lavorative, come gli svaghi con gli amici, lo sport, le spese le vacanze (più o meno lunghe) o il fine settimana lontano da casa. Infine, il 43 per cento ammette di usare l’automobile non meno di una volta a settimana.

Tutto considerato, l’acquisto di auto – sia essa usata o nuova –  rimane comunque una spesa molto importante per un diciottenne e soprattutto per la sua famiglia. Ed ecco perché il noleggio a lungo termine si rivela la soluzione vincente per potersi avvicinare al modello di auto che più ci affascina.

A riguardo, non mancano le riflessioni e i pareri dei professionisti del settore.

Come detto da Marco Alù Saffi, responsabile delle PR di Ford Italia in un’intervista ripresa da IlSole24Ore in un articolo del 1 agosto 2022: “Per me i giovani non sono indifferenti alle auto, ma non è un bene alla loro portata. La precarietà e la disoccupazione fanno sì che nessuno li finanzi e quindi non se la possono permettere. Sono poi incuriositi dalla tecnologia. Oggi l’auto è una chimera per molti.

Un miraggio che però può diventare realtà se anziché comprare la vettura si decide di affittarla.

Un concetto sottolineato nello stesso articolo anche da Michele Crisci, presidente dell’Unrae e di Volvo Italia, che nel medesimo articolo spiega come “Oggi i giovani hanno mediamente un potere di spesa basso ed è per questo che i nuovi sistemi di acquisto/possesso stanno diventando importanti. Dal car sharing al noleggio.

Non è un caso, insomma, che il noleggio auto a lungo termine sia diventata una delle opzioni più gettonate. Per giovani, meno giovani e ancora giovani per lo meno al volante.

Recent Posts

  • News

Volkswagen e Stellantis trascinate nella bufera da una spia tedesca: che stangata

La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…

4 ore ago
  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

10 ore ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

20 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

1 giorno ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

2 giorni ago