Eâ un sogno che pochissimi automobilisti in Italia possono realizzare. Potresti essere proprio tu il fortunato?
Â
Ă unâopzione desiderata da molti, che potrebbe presto essere realtĂ anche qui, un sogno che pochi possono realizzare. In altri paesi è giĂ possibile, in Italia purtroppo ancora no. Scopriamo di quale desiderio parliamo.
Gli italiani nutrono una passione innata per le automobili, considerandole estensioni della propria identità . La ricerca della personalizzazione è una vera e propria ambizione: dalle modifiche stilistiche ai dettagli tecnologici, ogni dettaglio è curato con maniacale precisione per riflettere lo spirito unico del proprietario. Una di queste è la propria targa.
Immaginate di poter personalizzare la targa della vostra auto, inserendo sigle che rappresentano voi e il vostro veicolo. Ă un sogno che molti potrebbero aver covato, soprattutto con lâavvento delle targhe âGTâ, legate al concetto di sportivitĂ e Gran Turismo, unâaspirazione per molti appassionati. Peccato che in Italia questa opzione non sia ancora disponibile, ma tutto può cambiare con un poâ di pazienza e al momento opportuno.
Quante auto potranno vantare la sigla âGTâ sulla loro targa? Le stime indicano circa 484.000 veicoli, il che significa che ci vorranno circa 4 mesi, considerando il ritmo attuale di vendita delle auto in Italia, per esaurire questa serie. Tuttavia, una volta raggiunta questa quota, ci si sposterĂ ad altre sigle, come âGVâ, visto che la lettera âUâ non viene utilizzata.
Come fare per ottenere la desiderata targa âGTâ? Bisogna armarsi di pazienza e sperare che la propria sigla preferita sia disponibile nel lotto di targhe assegnate al proprio concessionario. Purtroppo, in Italia non è possibile personalizzare la propria targa, ma esistono alcune eccezioni previste dalla legge.
Ma cosa succede al valore di unâauto con una targa âGTâ? Non necessariamente aumenta. Nonostante lâappeal delle sigle sportive, al momento dellâacquisto di unâauto usata, il valore dipende principalmente dalle condizioni e dalle specifiche dellâauto stessa, non dalla sigla sulla targa.
Non assisteremo a eventi simili allâasta di Dubai, dove una targa con la sigla P 7, significativa per la religione islamica, è stata venduta a un prezzo straordinario di 55 milioni di Dirham, corrispondenti a poco piĂš di 14 milioni di euro. In quellâemirato, le targhe non sono associate al veicolo come avviene in Italia, ma sono personali e legate alla persona.
Â
Â
Le targhe personalizzate rappresentano unâopzione allettante per gli automobilisti italiani, anche se attualmente non sono disponibili. Tuttavia, con lâintroduzione delle targhe âGTâ, potrebbe essere solo questione di tempo prima che questa possibilitĂ diventi realtĂ anche per noi. Resta da vedere se, una volta ottenuta la desiderata sigla, porterĂ un valore aggiunto al veicolo, ma per molti appassionati, il semplice fatto di poter personalizzare la propria targa sarĂ motivo sufficiente di soddisfazione.
La Tesla è vittima di attacchi sempre piĂš violenti da parte dei clienti inferociti, ed…
L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…
Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novitĂ che sono state…
Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto piĂš o meno intelligenti, ed…
La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…
Il colosso italo-francese stava giĂ affrontando delle difficoltĂ . Le scelte del nuovo presidente degli Usa…