Formula+1%2C+cambia+tutto+all%26%238217%3Bimprovviso%3A+la+mossa+strategica+%C3%A8+inaspettata
derapateit
/2024/04/26/formula-1-cambia-tutto-allimprovviso-la-mossa-strategica-e-inaspettata/amp/
Formula 1

Formula 1, cambia tutto all’improvviso: la mossa strategica è inaspettata

Published by
Marco Bonamici

Nella Formula 1 cambia davvero tutto improvvisamente. Arriva una importante mossa strategica, veramente inaspettata.

formula 1

 

Nel mondo della Formula 1, anche piccoli aggiustamenti possono avere un impatto enorme sullo spettacolo in pista. Recentemente, Motorsport ha riportato la possibilità di modificare il sistema di punteggio. Scopriamo il cambiamento che potrebbe rivoluzionare la dinamica delle gare e la strategia dei team.

Cosa potrebbe cambiare in Formula 1?

La Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) sta valutando la possibilità di modificare il sistema di punteggio del campionato di Formula 1. Attualmente, i piloti che ottengono punti sono dieci, ma si sta prendendo in considerazione l’idea di premiare i primi dodici. 

Questo cambiamento mira a rendere le gare più spettacolari, offrendo agli aspiranti piloti al di fuori dei primi dieci una motivazione concreta durante il Gran Premio.  In passato, solo i primi sei piloti ottenevano punti, ma ora si sta considerando l’opzione opposta.

Incentivare la competitività fuori dalla Top 10

Attualmente, i piloti al di fuori della top 10 mostrano poco interesse nel rischiare sorpassi o forzare l’andatura verso la fine della gara. Questo atteggiamento è influenzato anche dal tetto di spesa in vigore in Formula 1, che spinge le squadre a richiedere maggiore cautela ai piloti per evitare incidenti e eccessiva usura dei motori. 

Aumentare il numero di punti in palio potrebbe cambiare radicalmente la situazione. Ad esempio, un pilota in quindicesima posizione potrebbe essere spinto a lottare per guadagnare almeno un punto, il che potrebbe essere cruciale per lui e per la sua squadra, specialmente considerando che spesso le posizioni al di fuori dei primi dieci sono occupate da squadre minori.

Risultati attuali e competitività

Analizzando le ultime gare, emerge che generalmente solo le squadre di punta riescono a ottenere punti.. Aumentare il numero di piloti a cui vengono assegnati punti porterebbe a una competizione più accesa per accumulare punti che possono fare la differenza alla fine della stagione.

Dal momento che i premi delle squadre sono distribuiti in base alla classifica costruttori, rimanere costantemente ai margini della zona punti senza mai ottenerne è rischioso. Un sistema che premia i primi dodici potrebbe favorire la costanza di alcune squadre o spingere altre a correre più rischi durante le gare.

Evoluzione storica del sistema di punteggio

Il sistema di punteggio è stato modificato più volte nel corso della storia della Formula 1. Fin dalle prime edizioni negli anni ’50, l’assegnazione dei punti è variata notevolmente. Ad esempio, nella decima edizione del campionato, sono stati premiati i primi sei piloti, eliminando il punto extra per il giro veloce.

Accoglienza del nuovo sistema proposto

Il passaggio a dodici piloti a cui vengono assegnati punti sembra essere ben accolto sia dalle squadre che dagli spettatori. Il nuovo sistema proposto non influirebbe sui punti assegnati ai primi sette piloti, ma aggiungerebbe un punto all’ottavo classificato.

Questo modello, simile al sistema utilizzato nella MotoGP, incoraggerebbe una competizione più ampia, premiando i primi dodici piloti anziché i primi dieci.

modifica punteggio

 

La proposta di modificare il sistema di punteggio in Formula 1, passando da dieci a dodici piloti premiati, potrebbe portare a una maggiore competitività e spettacolarità nelle gare. La decisione finale spetta alla Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) e alla Formula One Management (FOM), che dovrebbero valutare attentamente l’impatto di questa modifica prima di implementarla nella prossima stagione.

Recent Posts

  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

6 ore ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

14 ore ago
  • Auto

La Lancia Delta Integrale speciale di Agnelli, ha caratteristica uniche: il prezzo è da capogiro

Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…

20 ore ago
  • Auto

Stellantis e la decisione che piace a Donald Trump: mazzata per gli altri Paesi

Il gruppo Stellantis opta per una contromossa ai dazi di Donald Trump, prendendo una decisione…

1 giorno ago
  • Auto

Tesla, affare d’oro con Stellantis: l’Ue mette in ginocchio i marchi italiani

Le scelte compiute a Bruxelles stanno mettendo in cattive acque i colossi europei dell’automotive. Tesla…

2 giorni ago
  • News

La storia rivoluzionaria delle auto ibride

Le auto ibride hanno alle spalle un percorso storico molto affascinante, che affonda le radici…

2 giorni ago