Regole del codice della strada cambiate: così ti fai sospendere la patente
Dopo l’approvazione alla Camera, vengono esaminate le numerose novità del nuovo Codice della Strada. I conducenti dovranno confrontarsi con una gestione più severa della viabilità e considerare le possibili sanzioni in arrivo.
Chiunque abbia meno di 20 punti sulla patente, indicando già precedenti trasgressioni senza ancora aver recuperato i punti persi, potrebbe essere soggetto a una breve sospensione della patente. Vi sono ben 23 violazioni elencate. Ma cosa si intende per “breve” sospensione? Dipende dai punti ancora disponibili sulla patente e dalle infrazioni passate già punite.
Il nuovo Codice prevede una sospensione di 7 giorni per coloro con un punteggio tra 10 e 19 punti. Meno di 10 punti comporteranno una sospensione di 15 giorni. Se l’infrazione comporta un incidente, anche se non coinvolge necessariamente altre persone o veicoli, la sospensione della patente può raddoppiare, passando da 14 a 30 giorni.
In caso di guida abusiva con la patente sospesa è prevista una multa da 2.046 a 8.186 euro, oltre alla revoca della patente e al fermo amministrativo del veicolo. In caso di recidiva, il fermo può evolvere fino alla confisca.
Tuttavia, è importante notare che è possibile richiedere un permesso speciale. In circostanze specifiche, è consentito guidare per un massimo di tre ore al giorno per raggiungere luoghi di lavoro, istituti medici o altri motivi di necessità , ma solo per assistere persone disabili o per motivi di lavoro, e non in caso di incidenti stradali.
Come mantenere i punti sulla patente?
Per mantenere i punti sulla patente e evitare la sospensione è essenziale rispettare le regole del codice stradale. Innanzitutto, è importante rispettare i limiti di velocità e le segnaletiche stradali, evitando eccessi di velocità e comportamenti rischiosi. L’uso del telefono cellulare durante la guida è vietato, così come la guida in stato di ubriachezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Il rispetto delle precedenze e delle norme di sicurezza stradale è fondamentale, così come la corretta manutenzione del veicolo. Evitare di guidare senza assicurazione o senza revisione tecnica in regola è essenziale per evitare sanzioni e decurtazioni dei punti.
Sospensione patente
Â
Infine è importante essere consapevoli delle proprie condizioni di salute e non guidare in caso di stanchezza o di assunzione di farmaci che possano compromettere le proprie capacità di guida.