Valentino Rossi ha deciso di rimettersi in gioco e di fare un graditissimo ritorno: tutti i tifosi si sono goduti la notizia che aspettavano da tempo
Il Dottore non ha mai staccato del tutto la spina dalle due ruote, pur gareggiando ora nel campionato Endurance con le automobili. Oltre a gestire il Team VR46 si diletta ancora alla grande con alcune prove in pista.
Il presente di Valentino Rossi sono le automobili e le gare di Endurance ma il primo amore restano sempre le moto. Dopo aver switchato verso le quattro ruote, Il Dottore ha leggermente allentato il cordone ombelicale che lo legava al Motomondiale. Per 25 anni è stato uno dei più grandi protagonisti e ora è giunto il momento di lasciare spazio alle nuove leve. A dire il vero, però, le sue mani sono ancora in pasta nella MotoGP, visto che oltre a gestire il Team VR46, da quest’anno sponsorizzato dagli indonesiani di Pertamina, è anche sempre al centro del progetto Academy.
Rossi è un punto di riferimento per i suoi giovani piloti e oltre a dargli consigli utilissimi, li allena all’interno del suo Ranch di Tavullia. Quando c’è l’opportunità, però, gira con loro anche in pista, come accaduto di recente al Mugello o qualche tempo fa a Portimao, prima dell’inizio del Mondiale. La cancellazione del Gran Premio d’Argentina ha concesso uno spazio piuttosto ampio tra il GP di Portogallo e quello degli Stati Uniti, che si correrà domenica 14 aprile. In molti si sono ritrovati al Mugello per qualche tornata all’insegna del divertimento.
Un allenamento bello e buono in una pista che ha sempre visto Valentino Rossi protagonista, sin dai tempi della 125. Al Mugello l’ex pilota della Yamaha ha vinto nove volte, come nessuno mai. La pista che ospiterà il Gran Premio d’Italia il prossimo 2 giugno, ha visto girare per un test privato dopo Pasqua piloti del calibro di Pecco Bagnaia, Marco Bezzecchi, Luca Marini e Franco Morbidelli .
A loro si è unito anche il #46, in sella ad una Ducati Superbike (per Marini ovviamente la Honda) e i risultati sono stati davvero sorprendenti.
Come riportato da Speedweek Rossi ha girato in 1:53.6, non lontano dall’1:51.8 che è stato il miglior crono di giornata. Il talento è sempre lo stesso anche con il passare del tempo.
La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…
L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…
Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…
Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…
La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…
Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…