Guai+per+Stellantis%2C+costretto+al+maxi+richiamo%3A+oltre+200.000+modelli+ritirati%2C+attento+se+hai+quest%26%238217%3Bauto
derapateit
/2024/04/02/guai-per-stellantis-costretto-al-maxi-richiamo-oltre-200-000-modelli-ritirati-attento-se-hai-questauto/amp/
Auto

Guai per Stellantis, costretto al maxi richiamo: oltre 200.000 modelli ritirati, attento se hai quest’auto

Published by
Fabio Meneghella

Il noto gruppo automobilistico ha annunciato il richiamo di oltre 200.000 veicoli, a causa di un particolare problema. Tutti i dettagli.

Grane per Stellantis, che si trova a dover effettuare un maxi richiamo sugli amatissimo modelli. Non è la prima volta che una casa automobilistica decida di ritirare un numero elevato di modelli, qualche mese fa la Tesla ha infatti richiamato oltre 2 milioni di auto per un problema al pilota automatico. In quella circostanza, il marchio americano fu costretto a ritirare ben quattro modelli differenti.

Stellantis richiama migliaia di auto (foto ansa) – derapate.it

Ad ogni modo, il gruppo Stellantis controlla 14 produttori di auto, alcuni dei quali sono l’Alfa Romeo, la Citroen, la Chrysler, la Fiat, la Dodge e tanti altri. Ciò significa che i veicoli ritirati possono appartenere ad uno dei suddetti marchi automobilistici.

I modelli ritirati dal gruppo Stellantis

Il gruppo automobilistico Stellantis, che risiede nei Paesi Bassi, ha recentemente avviato un richiamo volontario di alcune berline prodotte dai marchi Dodge e Chrysler. In modo particolare, i modelli che presentano un problema legato alla sicurezza sono la Dodge Charger e la Chrysler 300. Gli esperti del prestigioso gruppo olandese hanno infatti riscontrato un difetto ai dispositivi di gonfiaggio degli airbag a tendina laterali. Questi ultimi potrebbero addirittura rompersi e ferire i passeggeri con delle schegge impazzite. Stellantis ha perciò ordinato il richiamo di ben 284.982 berline, anche se gli ingegneri ritengono che il problema esista solamente nell’1% delle automobili richiamate, come riportato su motor1.

Chrysler 300 (foto ansa) – derapate.it

Tuttavia, alcuni automobilisti pensano che il richiamo sia dovuto agli airbag Takata, poiché in passato i tecnici hanno riscontrato un grave difetto in quattro modelli di Dodge e di Chrysler. Stando alle ultime dichiarazioni del gruppo olandese, gli attuali veicoli ritirati non possiedono il modello Takata, ma un dispositivo di gonfiaggio differente rispetto a quelli precedenti. Quali sono allora i prossimi step da eseguire? Innanzitutto, i tecnici di Stellantis ripareranno in tempi rapidi i veicoli che presentano il problema, in particolar modo sostituendo l’airbag con un nuovo modello.

Bisogna inoltre ricordare che i dispositivi di gonfiaggio sospetti appartengono al periodo che va dal 5 luglio 2018 al 19 maggio 2021. L’obiettivo è quindi quello di installare un nuovo airbag realizzato prima del 2018 o dopo il 2021. Per quanto riguarda il richiamo, questo è partito il 7 marzo dopo un’accurata indagine eseguita su alcuni modelli. Per la precisione, i tecnici hanno riscontrato un’anomalia causata dall’umidità, la quale a sua volta è la responsabile della corrosione che progressivamente si verifica nei dispositivi di gonfiaggio.

Recent Posts

  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la veritĂ 

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto piĂą o meno intelligenti, ed…

4 ore ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerĂ  ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

14 ore ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava giĂ  affrontando delle difficoltĂ . Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

22 ore ago
  • Auto

La Lancia Delta Integrale speciale di Agnelli, ha caratteristica uniche: il prezzo è da capogiro

Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis e la decisione che piace a Donald Trump: mazzata per gli altri Paesi

Il gruppo Stellantis opta per una contromossa ai dazi di Donald Trump, prendendo una decisione…

2 giorni ago
  • Auto

Tesla, affare d’oro con Stellantis: l’Ue mette in ginocchio i marchi italiani

Le scelte compiute a Bruxelles stanno mettendo in cattive acque i colossi europei dell’automotive. Tesla…

2 giorni ago