Rivoluzione per la sicurezza in strada, cambia tutto per chi guida moto e scooter: tutto merito dell’intelligenza artificiale
La sicurezza non è mai troppa, soprattutto quando si sale in sella alla propria moto o al proprio scooter, o ci si mette al volante della propria automobile. Anche per questo motivo sta per arrivare anche in Italia una novità che potrebbe cambiare completamente il modo di guidare per molti di noi. Per il momento siamo ancora in una fase di sperimentazione, ma il progetto è ambizioso e potrebbe permettere alle nostre strade di diventare estremamente più sicure.
Se utilizzata al meglio, la tecnologia può farci fare passi da gigante. Specialmente in ambito di controllo e monitoraggio, l’intelligenza artificiale può diventare un alleato prezioso per le forze dell’ordine, ed è proprio per questo motivo che si sta per sperimentare una nuova tipologia di telecamere dedicate alla sicurezza stradale basate proprio sull’AI.
Una novità clamorosa che in questo momento sarà testata prima nel Regno Unito, dalle forze di polizia locali, ma che potrebbe ben presto, in caso di risultati importanti, diventare d’uso comune anche in altri paesi, Italia compresa, per cercare di rendere il controllo su ciò che accade sulle nostre strade ancora più preciso.
Se gli autovelox sono dei semplici rilevatori di velocità, utilizzati ormai da moltissimi anni anche in Italia, e negli ultimi mesi anzi al centro di un dibattito feroce, in virtù anche delle novità introdotte dal Governo con il nuovo Codice della Strada, le nuove telecamere con intelligenza artificiale si propongono di andare oltre l’autovelox.
Grazie all’avanzamento tecnologico, possono infatti monitorare fino a sei corsie in contemporanea, comunicando con altri strumenti in tempo reale per condividere sia i dati sulla velocità del veicolo che i dati relativi alla vettura stessa, tra cui bollo auto, stato dell’assicurazione e dati del proprietario. E questo vale ovviamente anche per moto e scooter.
Grazie alla tecnologia supportata dall’intelligenza artificiale, queste telecamere possono però andare ancora oltre. L’obiettivo principale non è infatti permettere alle forze dell’ordine di emettere un maggior numero di multe, ma aumentare la sicurezza sulle strade.
Per questo motivo, queste telecamere possono essere in grado d’individuare anche gli automobilisti che guidano senza cinture di sicurezza e quelli che utilizzano il cellulare mentre sono in marcia, due problematiche alla base della gran parte dei decessi e degli incidenti sulle nostre strade.
Una notizia ottima, dunque, anche per chi, come chi usa moto e scooter, deve fare i conti ogni giorno con il comportamento spesso pericoloso degli automobilisti, soprattutto sulle strade cittadine, dove il rischio di un incidente mortale è sempre dietro l’angolo.
La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…
L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…
Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…
Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…
La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…
Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…