Auto+elettriche%2C+esplode+la+nuova+bufera%3A+il+Governo+fa+marcia+indietro%2C+annuncio+clamoroso
derapateit
/2024/03/16/auto-elettriche-esplode-la-nuova-bufera-il-governo-fa-marcia-indietro-annuncio-clamoroso/amp/
Auto

Auto elettriche, esplode la nuova bufera: il Governo fa marcia indietro, annuncio clamoroso

Published by
Angelo Papi

C’è una nuova bufera che riguarda le auto elettriche nel nostro Paese ed è scoppiata per una marcia indietro che nessuno poteva immaginarsi

La politica sembra voler ostacolare il mercato delle EV con l’ultima decisione presa. Si alzano i costi e aumentano le lamentele a riguardo. Di certo è una forma di “protezionismo” che rischia di far discutere a lungo

Novità clamorose per la vendita di auto elettriche in Italia (Derapate – Pixabay)

Come ribadito più volte il mercato dell’elettrico sta subendo un rallentamento sulla tabella di marcia. La vendita di EV prosegue ma non alla velocità che ci si immaginava e con una flessione che ormai dura da qualche tempo. Il dato non riguarda solo il contesto italiano o europeo ma è diffuso a livello globale. La Cina sembra poter fare eccezione, con una produzione ancora molto alta e una domanda sostanzialmente costante. Basti pensare che nel 2024 la Repubblica Popolare ha superato con i propri marchi le esportazioni di EV del Giappone, da sempre leader del continente asiatico.

Proprio per frenare questo espansionismo sfrenato da parte di Pechino, la Commissione Europea ha imposto una registrazione doganale a tutte le auto elettriche provenienti dalla Cina. Questo non è andato giù a He Yadong, portavoce del ministero del Commercio cinese, che ha esposto la posizione del suo Paese in una recente dichiarazione.

“Queste misure non fanno altro che aumentare gli oneri già previsti per il normale commercio di veicoli elettrici”. Poi prosegue: “Si ostacola la cooperazione nel nuovo settore e si arriva a danneggiare gli interessi dei consumatori dell’Unione Europea”.

Auto elettriche, l’Unione Europea blocca la Cina: in arrivo i dazi per le EV di Pechino

Insomma sul fronte asiatico non hanno molto digerito questo tipo di “protezionismo“, volto nella ratio originale ad impedire che vengano venduti veicoli cinesi (così come le altre merci) a prezzi troppo ribassati in UE rispetto alla concorrenza e rispetto al loro mercato interno. Questa regolamentazione rientra nell’inchiesta anti-dumping avviata lo scorso autunno.

La decisione del Governo sulle auto elettriche fa discutere (Derapate – ANSA)

Entrando nello specifico dell’Automotive, Bruxelles ha l’obiettivo di accertare se le aziende cinesi ricevano o meno fondi troppo corposi da parte dello Stato centrale. Questo creerebbe di certo uno squilibrio per quanto concerne la concorrenza internazionale. L’inchiesta dovrebbe terminare a novembre 2024 e in caso di riscontro di anomalie allora verrebbero imposti i famosi dazi in ingresso. Una mossa molto simile a quanto previsto da Trump durante il suo mandato presidenziale.

Recent Posts

  • Auto

Vuoi acquistare un’auto usata? Stai attento a questo dettagli se non vuoi ritrovarti una fregatura

L'acquisto di un'auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa…

3 ore ago
  • Auto

Il colosso giapponese sfida Tesla ed Audi: pronto un SUV da urlo, ha tanti cavalli e un’autonomia da paura

Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…

13 ore ago
  • Auto

La Volkswagen si rilancia con un nuovo modello da battaglia: bestione pronto a tutto

Il Gruppo Volkswagen ha bisogno di una netta sterzata, a livello internazionale, con modelli irrefrenabili…

21 ore ago
  • News

L’Italia spinge sulle auto elettriche: novità epocale in arrivo

In Italia, l'inizio del 2025 ha visto un incremento di vendite per le auto elettriche.…

1 giorno ago
  • Auto

Paura dei furti? Questo oggetto salverà la tua auto, devi acquistarlo subito

I furti delle auto e delle loro componenti sono sempre molto frequenti, ma ora vi…

2 giorni ago
  • Auto

FIAT, quando arriva la nuova Pandissima? Tutto sul nuovo modello in arrivo

La FIAT allargherà il listino con un’altra variante della Panda. Il suo stile ricorderà una…

2 giorni ago