Rivoluzione+multe%2C+sar%C3%A0+un%26%238217%3Becatombe+per+gli+italiani%3A+cambia+la+regola%2C+%C3%A8+una+vera+mazzata
derapateit
/2024/03/14/rivoluzione-multe-sara-unecatombe-per-gli-italiani-cambia-la-regola-e-una-vera-mazzata/amp/
News

Rivoluzione multe, sarà un’ecatombe per gli italiani: cambia la regola, è una vera mazzata

Published by
Francesco Domenighini

Il numero di multe per gli automobilisti in Italia è cresciuto sensibilmente negli ultimi anni e ora ci sono delle novità pazzesche.

Sono diverse e di vario genere le motivazioni che possono comportare una sanzione nei confronti di un automobilista. Si passa dal comunissimo eccesso di velocità, con questa che ormai è la multa più frequente, fino a una serie di infrazioni che sono divenute sempre più presenti, come per esempio l’ingresso nella ZTL.

Rivoluzione delle multe in Italia (Canva – derapate.it)

Questi due sono degli aspetti che ormai miniano sempre di più le sicurezze degli italiani, con questi che spesso di trovano incredibilmente all’interno di una ZTL, nonostante magari fosse la prosecuzione di una strada dritta. Situazioni che dunque possono anche provocare dell’insoddisfazione e allo stesso tempo anche una serie di poca fiducia nei confronti delle istituzioni.

Questa è la condizione peggiore che possa provare un cittadino, infatti è importante specificare come nessuno voglia truffare la singola persona, ma sia tutto atto per poter migliorare la sicurezza. Ogni volta che ci si arrabbia per una multa ricevuta per eccesso di velocità o per altre infrazioni, ci si dovrebbe sempre domandare come mai è stata istituita e perché sia importante rispettare questa normativa.

Alle volte però si pensa che andando all’estero non ci siano più questi problemi, considerando come nessuno dall’estero verrà mai a richiedere gli arretrati. A quanto pare l’Unione Europea vuole però creare delle regole molto più rigide, dato che la mobilità è sempre più aperta a tutte le nazioni europee e servono delle Leggi comuni.

Multa all’estero: come cambia la Legge

Fino a oggi gran parte dei casi che hanno visto le multe nei confronti di automobili con targa straniera, hanno comportato solamente spreco di tempo e di denaro. Si parla infatti di un totale del 40% delle multe che rimangono non pagate. Questa pratica è molto comune in tutti i Paesi dell’UE, per questo motivo è il Parlamento europeo che ha deciso di intervenire.

Multe anche all’estero (Canva – derapate.it)

Si legge infatti, tramite una nota ufficiale dell’Europarlamento, come sia importante aggiornare e ampliare quanto più possibile l’elenco delle infrazioni che sono commesse dai residenti in un Paese straniero. Fino a poco tempo fa infatti erano solo le sanzioni più gravi a dover essere pagate, come per esempio l’eccesso di velocità, il mancato stop al semaforo o la guida in stato di ebrezza o alterazione psicofisica.

Ora però l’Unione Europea ha intenzione di inasprire sempre di più la Legge, tanto è vero che sarà possibile essere multati, con obbligo di pagamento, anche in caso di mancato pagamento del parcheggio o di sosta in zona vietata. Stesso discorso vale anche per eventuali sorpassi considerati illeciti e avvenuti con striscia continua.

L’intento è quello dunque di incentivare i cittadini europei a una convivenza civile in tutto il Continente, evitando così delle possibile problematiche nei conti delle nazioni e dei Comuni. Inoltre il rispetto del Codice della Strada non deve avvenire solo perché vi è il rischio di essere multati, ma deve rappresentare a tutti gli effetti uno stile di vita quasi automatico, in modo tale da poter evitare possibili incidenti di vario genere.

Recent Posts

  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

4 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

14 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

22 ore ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

1 giorno ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago
  • News

Audi, ancora problemi con le elettriche: richiamati modelli top

Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…

2 giorni ago