Questa+auto+si+guida+gi%C3%A0+a+14+anni%3A+costa+quanto+uno+scooter%2C+ma+%C3%A8+agile+e+facile+da+parcheggiare
derapateit
/2024/03/09/questa-auto-si-guida-gia-a-14-anni-costa-quanto-uno-scooter-ma-e-agile-e-facile-da-parcheggiare/amp/
Auto

Questa auto si guida già a 14 anni: costa quanto uno scooter, ma è agile e facile da parcheggiare

Published by
Valerio

Un’auto comodo e alla portata davvero di tutti: la si può guidare già dai 14 anni, costa pochissimo, e in più è molto agile e maneggevole.

Tutti i giovani non vedono loro di guidare la loro prima quattro ruote, ma ovviamente fino ai 18 anni non se ne parla, nel nostro paese (mentre sappiamo come, per esempio, negli Stati Uniti ne bastino 16). Il fascino delle automobili è sempre stato forte sui ragazzi, specialmente se giovanissimi, che tradizionalmente devono ripiegare su altri mezzi di trasporto, come gli scooter. Ma un’azienda europea ha deciso di lanciare sul mercato una nuova soluzione di mobilità pensata apposta per loro.

Un’auto pensata apposta per i giovanissimi. (Microlino) Derapate

Stiamo parlando di Micro, o più precisamente Micro Mobility System, una società svizzera fondata nel 1996. Il suo focus è da sempre quello della mobilità sostenibile, affrontata da diverse prospettive, dai materiali di produzione ai consumi, fino alla funzionalità di trasporto e posteggio nell’ambiente urbano. Per espandere la diffusione del suo prodotto, Micro ha deciso di prendere la sua vettura principale, la Microlino, e farne un restyling particolare.

Ne è venuta fuori un’auto leggermente diversa dall’originale, ritoccata per essere alla portata sia economica che legale di ragazzi e ragazze anche di 14 anni. Prodotta negli stabilimenti di Torino di Micro, questa vettura ha una velocità massima limitata a 45 km/h e può essere guidata anche con una patente AM, che può essere conseguita dall’età di 14 anni, appunto. La sua produzione è frutto di una collaborazione tra Micro e il gruppo Koelliker, che si occupa della sua distribuzione in Italia.

Microlino Lite, l’auto economica e sicura per i 14enni

Il design è molto moderno, per quanto essenziale, ma la Microlino trae ispirazione proprio dalla tradizione automobilistica del nostro paese. Gli appassionati potrebbero infatti riconoscere il concept e le forme della mitica Isetta, prodotta dall’azienda italiana ISO Rivolta negli anni Cinquanta e divenuta molto popolare in giro per il mondo. Fu infatti la prima vera bubble-car, e la sua licenza venne acquistata da vari maschi stranieri, spopolando a quei tempi.

La nuova Microlino Lite. (Microlino) Derapate

Più di recente, Micro l’ha riportata in auge, sfruttando la nuova tendenza per la sostenibilità, sempre più diffusa proprio tra i giovanissimi. La Microlino Lite ha una carrozzeria in acciaio ad alta resistenza, e può montare una batteria da 5,5 o 11 KWh, arrivando così a un’autonomia compresa tra 100 e 180 km. Un mezzo agile e facile da guidare, pensato soprattutto per gli spostamenti urbani, che costa come uno scooter: 17.900 euro.

Recent Posts

  • News

La multa assurda che rischiamo tutti: scandalo in Italia, questa cosa non possiamo farla

La multa per aver istigato al furto della propria auto è la cosa più folle…

8 ore ago
  • Auto

Lamborghini a lavoro su un nuovo SUV? Ecco come potrebbe essere, tutti i suoi segreti

La Lamborghini potrebbe presto portare al debutto una nuova versione del SUV Urus. Ecco ciò…

14 ore ago
  • Formula 1

Ferrari, novità su Michael Schumacher: per i tifosi è un sogno ad occhi aperti

Una delle Ferrari più vincenti della storia sarà presto messa in vendita all'asta. Vinse il…

24 ore ago
  • Auto

Nuovo guaio per Elon Musk: i proprietari della Tesla costretti ad un “cambiamento”

Immaginatevi di essere i fondatori di un marchio che, oramai, è vandalizzato in strada. Elon…

1 giorno ago
  • Auto

Le auto elettriche più sicure al mondo: il modello all’avanguardia che vi mette al riparo da ogni rischio

Nel 2025 c’è ampia scelta per i progressisti green. Nella selezione di auto elettriche futuristiche…

2 giorni ago
  • Auto

Stellantis chiude tutto, che batosta per gli operai: la decisione che mette in ginocchio l’industria

I dazi USA sono diventati realtà, ed il mercato dell'auto è in fermento per le…

2 giorni ago