Formula+1%2C+giallo+sul+GP+del+Bahrain%3A+esplode+gi%C3%A0+il+primo+caso
derapateit
/2024/02/27/formula-1-giallo-sul-gp-del-bahrain-esplode-gia-il-primo-caso/amp/
Formula 1

Formula 1, giallo sul GP del Bahrain: esplode già il primo caso

Published by
Davide Russo

Nella Formula 1 attuale ogni minimo dettaglio è oggetto, a volte, di assurde polemiche. Ecco cosa è accaduto alla vigilia del campionato.

I 20 piloti più forti al mondo sono pronti a scendere in pista per la settantacinquesima edizione del campionato del mondo di F1. Il primo Gran Premio dell’anno si correrà sul tracciato di Sakhir, dove i semafori si spegneranno nella giornata di sabato. La Ferrari ha sempre risposto presente sul circuito dove si sono svolti anche i test prestagionali.

Formula 1, scoppia la polemica (Ansa) derapate.it

Nel corso della storia ventennale del tracciato di Manama, la Rossa ha ottenuto due magnifiche doppiette nel 2010 e nel 2022. Quella che sembrava aver dato nuovo brio alla squadra modenese arrivò con Charles Leclerc che approfittò di un clamoroso doppio problema tecnico alle Red Bull Racing nelle fasi finali della gara. Il monegasco precedette Carlos Sainz per quello che sembrava un nuovo capitolo di rinascita del Cavallino Rampante. Con il passare delle gare la Red Bull Racing prese il sopravvento, rosicchiando tutto il vantaggio che si era costituita la Scuderia.

Già dai primi test si è compreso che l’uomo da battere è ancora Max Verstappen. Quest’ultimo ha totalizzato tantissimi record nella passata stagione. In termini di passo gara la RB20, nelle mani dell’olandese, ha messo in mostra una superiorità schiacciante rispetto a tutti i competitor. In casa Ferrari si è cambiato tantissimo, sul piano tecnico, per provare a colmare il gap con la monoposto anglo-austriaca. La SF-24 è una monoposto, completamente, rinnovata rispetto alla sua progenitrice e appare l’unica competitor de campioni.

In attesa di Lewis Hamilton che prenderà il posto di Carlos Sainz, dal 2025, le sensazioni sono positive. L’atmosfera è quella dei primi giorni di scuola. C’è tanta aspettativa nel capire se, effettivamente, i valori rimarranno come quelli della passata stagione. Dopo i trionfi di Michael Schumacher e Felipe Massa, nel 2010 fu Fernando Alonso a trionfare al volante della Rossa. Replicò il quattro volte iridato, Sebastian Vettel, nel 2017 e nel 2018. Nel 2022 ottenne il suo terzo successo in carriera in Bahrain, dopo esserci già andato molto vicino al debutto sulla SF90, nel 2019.

Formula 1, scoppia la polemica

Alla vigilia del campionato è già accaduto un episodio che fa riflettere. Per ragioni, meramente, di business il circus si è spostato in luoghi dove andrebbero fatti ancora molti passi in avanti, in termini di parità di diritti. Stavolta a finire nel polverone sono stati i simboli arcobaleno. Nel rispetto del Ramadan la stagione si aprirà, eccezionalmente, di sabato.

Prima bufera sulla Formula 1 (Ansa) derapate.it

Aspettando i piloti in pista, per ora tutte le attenzioni mediatiche sono focalizzate sulla posizione controversa dei Paesi sul rispetto dei diritti civili, delle diversità e alle tematiche di inclusività. Sono tematiche molto importanti e anche la F1 si è messa in una posizione di assoluta rilevanza sulle questioni. A quanto pare, come riportato dal magazine tedesco Bild, è avvenuto un misunderstanding comunicativo tra i membri delle squadre di F1 e i loro affiliati. A quanto pare i team sarebbero stati richiamati all’ordine in merito alle bandiere arcobaleno, simbolo del sostegno alle comunità LGBT. Non avrebbero dovuto figurare sui loro abiti o accessori all’ingresso dell’impianto.

Per evitare ulteriori questioni sull’argomento, la Formula 1 ha preso, immediatamente, una posizione decisa, spiegando che si è trattato di un problema isolato che ha violato le politiche organizzative della F1 e del Bahrain. E’ stata ribadita la massima inclusività per evitare qualsiasi forma di discriminazione presente e futura. “L’organizzazione del GP del Bahrain dà il benvenuto a tutti ed è contraria a qualsiasi forma di discriminazione“, hanno annunciato con un comunicato stampa. Una posizione chiara che dovrebbe sgombrare ogni dubbio sulla delicata questione.

Recent Posts

  • News

Stellantis, quando l’ibrido diventa un problema: nessuno se l’aspettava

Il Gruppo Stellantis ha ritenuto opportuno puntare su gamme con motori elettrificati. Ora è nato…

5 ore ago
  • News

La multa assurda che rischiamo tutti: scandalo in Italia, questa cosa non possiamo farla

La multa per aver istigato al furto della propria auto è la cosa più folle…

13 ore ago
  • Auto

Lamborghini a lavoro su un nuovo SUV? Ecco come potrebbe essere, tutti i suoi segreti

La Lamborghini potrebbe presto portare al debutto una nuova versione del SUV Urus. Ecco ciò…

19 ore ago
  • Formula 1

Ferrari, novità su Michael Schumacher: per i tifosi è un sogno ad occhi aperti

Una delle Ferrari più vincenti della storia sarà presto messa in vendita all'asta. Vinse il…

1 giorno ago
  • Auto

Nuovo guaio per Elon Musk: i proprietari della Tesla costretti ad un “cambiamento”

Immaginatevi di essere i fondatori di un marchio che, oramai, è vandalizzato in strada. Elon…

2 giorni ago
  • Auto

Le auto elettriche più sicure al mondo: il modello all’avanguardia che vi mette al riparo da ogni rischio

Nel 2025 c’è ampia scelta per i progressisti green. Nella selezione di auto elettriche futuristiche…

2 giorni ago