Auto+elettrica+a+soli+49+euro+al+mese%2C+sta+andando+a+ruba%3A+la+vogliono+tutti
derapateit
/2024/02/18/auto-elettrica-a-soli-49-euro-al-mese-sta-andando-a-ruba-la-vogliono-tutti/amp/
Auto

Auto elettrica a soli 49 euro al mese, sta andando a ruba: la vogliono tutti

Published by
Francesco Domenighini

Questa auto elettrica è pronta a stravolgere il mercato e la si può avere pagando solo 49 Euro, un affare che fa sognare.

Mai come in questi anni si sta cercando di rinnovare in modo sensibile ed evidente il mondo della mobilità. Sono moltissime le aziende che puntano così su una produzione elettrica, in modo tale da poter limitare quanto più possibile le emissioni di CO2 e rendendo il mondo un posto meno inquinato.

Auto elettrica, valore incredibilmente basso (Canva – derapate.it)

Le auto elettriche sono il futuro e lo si vede anche da come i Governi di tutto il mondo stiano cercando di rendere sempre più appetibili ai cittadini queste vetture. Sono diversi al momento i problemi che si possono riscontrare acquistando queste vetture, partendo per prima cosa dal prezzo di partenza.

Purtroppo sono tantissimi i clienti che sono spaventati dal fatto che questi veicoli presentano un valore di vendita nettamente superiore rispetto a quelli termici. Infatti sono necessari gli incentivi statali per fare in modo che la gente decida di acquistare questi modelli, altrimenti è ben difficile che si viri su questi veicoli.

Per fortuna però ci sono dei Gruppi, come Stellantis, che hanno deciso di rinnovare sensibilmente la propria gamma puntando in modo netto sull’elettrico e per questo hanno avuto modo anche di dare il via a una serie di finanziamenti e bonus che meritano di essere colti al volo. Su tutti vi è il piano di rinnovamento della Citroen, con questo veicolo che ora avrà un costo mai visto prima.

Citroen e-C3: il finanziamento è un regalo ai clienti

La Citroen è uno dei marchi di punta per quanto concerne le vendite del Gruppo Stellantis, con la casa francese che ha cercato anche di imporsi nel mondo del motorsport. Lo si evince infatti con la sua presenza per anni nel WRC, con i suoi successi ottenuti con Sebastien Loeb che sono entrati nel mito.

Citroen e-C3 (Citroen Press Media – derapate.it)

Il colosso francese ha detto esplicitamente di volere un WRC ancora più ecologico, altrimenti rimarrà con la sua C3 nel WRC2, dove ha già vinto la prima gara a Montecarlo con Yohan Rosssel. La sua era una C3 termica Rally2, ma la Citroen su questo modello ha lavorato moltissimo per farla diventare anche elettrica.

La e-C3 infatti è una delle migliori citycar a impatto zero che ci possano essere al mondo, con questo modello che punta non solo all’ecologia, ma anche al comfort. Al proprio interno infatti garantisce una sensazione di altezza e di comodità, dando così ai passeggeri una sensazione di assoluta tranquillità nel momento in cui ci si mette in viaggio su questa vettura.

Molto bene anche la qualità del motore, con questa che dà modo di erogare un massimo di 113 cavalli, il che garantisce un picco di velocità di 135 km/h. La batteria tra le citycar è tra le migliori, tanto è vero che può toccare i 320 km come autonomia e la ricarica avviene in circa 4 ore.

La Citroen ha deciso di venire incontro quanto più possibile a tutti i suoi clienti grazie al finanziamento chiamato “Elettrico Sociale Citroen“. Infatti la e-C3 la si potrà acquistare senza versare alcun anticipo e con un pagamento mensile di soli 49 Euro al mese per 36 mesi e al termine di questi si deciderà se riscattare o meno un veicolo da 23.900 Euro.

Recent Posts

  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

1 ora ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

11 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

19 ore ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

1 giorno ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

1 giorno ago
  • News

Audi, ancora problemi con le elettriche: richiamati modelli top

Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…

2 giorni ago