Renault+diventa+cinese%2C+la+decisione+lascia+di+sasso+appassionati+e+clienti%3A+%C3%A8+gi%C3%A0+ufficiale
derapateit
/2024/02/13/renault-diventa-cinese-la-decisione-lascia-di-sasso-appassionati-e-clienti-e-gia-ufficiale/amp/
News

Renault diventa cinese, la decisione lascia di sasso appassionati e clienti: è già ufficiale

Published by
Giorgio D'Andrea

Il marchio francese diventa cinese.  Ecco i dettagli della strategia di Renault. I clienti sono rimasti sorpresi

Il mercato automobilistico del 2024 si apre col botto. La corsa alle zero emissioni è sempre più presente nelle strategie dei marchi automobilistici di tutto il mondo, che sempre più stanno lavorando per offrire vetture sostenibili e affidabili. Sono tante le motivazioni che spingono gli automobilisti ad acquistare auto elettriche, come i costi di rifornimento e, soprattutto, la scelta etica dietro cui si cela l’acquisto, e di conseguenza sono tante le aziende che sempre più si tanno lanciando nella produzione di veicoli a motore elettrico.

Renault, nuova partnership col colosso cinese (Renault) – Derapate

C’è, tuttavia, una buona fetta di mercato che ancora sceglie le auto a combustione o, al massimo, con motore ibrido. Anche in questo caso sono diverse le motivazioni, come i costi di acquisto iniziale. Per questo motivo alcuni marchi vogliono mantenere anche la produzione di quel genere di veicoli. Uno di questi è Renault. Una notizia ha però scosso gli appassionati della casa francese. E’ in arrivo un grosso aiuto…dalla Cina!

Renault e Geely, una partnership globale

Renault si prepara ad unire le forze con il marchio cinese Geely. I due colossi daranno presto vita ad una joint venture per collaborare alla produzione di veicoli a combustione e ibridi.

Questa collaborazione tra il marchio francese e quello cinese consentirà al primo di ridurre i costi concentrandosi sulla produzione di quelli che, ad oggi, rappresentano ancora il 93% delle vendite. La joint venture sarà divisa al 50% tra le due parti, e produrrà veicoli oltre che per Renault e Geely, anche per Volvo, Proton, Nissan, Mitsubishi e Punch Torino. Come riportato da Reuters, inoltre, anche saudi Aramco, uno dei principali produttori di petrolio nel mondo, si è detto interessato ad entrare a far parte del gruppo. per questo motivo ci si aspetta un’imminente espansione del gruppo.

Renault, nuova partnership col colosso cinese (AnsaFoto) – Derapate

La parte di Renault è stata chiamata “Horse” e ha sede a Madrid. Già circa 9mila ex dipendenti del gruppo Renault sono al lavoro nelle 8 sedi di produzione sparse tra Argentina, Brasile, Cile, Portogallo, Romania, Spagna e Turchia, dove vengono costruite circa 3,2 milioni di unità all’anno.

“Nel 2024 i veicoli a combustione e ibridi rappresenteranno ancora il 50% delle vendite globali. Horse vuole aprire a strada in questo mercato con soluzioni a basse emissioni. vogliamo rendere Horse un riferimento globale”, ha commentato Patrice Haetell, amministratore delegato di Horse, in occasione della fondazione ufficiale della Joint Venture, a metà 2023.

Recent Posts

  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

6 ore ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

16 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

24 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

2 giorni ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

2 giorni ago