La+Ferrari+trema%3A+la+nuova+hypercar+%C3%A8+pronta+a+%26%238220%3Bspodestare%26%238221%3B+il+Cavallino.+Attesa+alle+stelle
derapateit
/2024/02/08/la-ferrari-trema-la-nuova-hypercar-e-pronta-a-spodestare-il-cavallino-attesa-alle-stelle/amp/
Auto

La Ferrari trema: la nuova hypercar è pronta a “spodestare” il Cavallino. Attesa alle stelle

Published by
Davide Russo

I top brand hanno iniziato una lotta di potere per portare, in pista, delle nuove mostruose hypercar. Ecco un modello che potrebbe far tremare anche la nuova Ferrari.

Il mercato delle hypercar non conosce crisi. Si tratta di veicoli, nati dall’esperienza in pista, che puntano alle massime performance, estremizzando i concetti aerodinamici dei bolidi che prendono parte alle sfide del WEC. Il termine hypercar è stato introdotto di recente nell’universo dei marchi migliori al mondo. La Bugatti Veyron ha alzato l’asticella, in passato, portando Ferrari, Porsche e McLaren ad elaborare nuove impressionanti vetture.

Presentato un nuovo bolide (Ansa) derapate.it

Sono state così lanciate 918 Spyder, LaFerrari e la McLaren P1, e alla festa hanno cominciato ad aderire altri brand. A dispetto delle supercar, le hypercar hanno un prezzo record, oltre a prestazione da brividi. Si tratta di auto leggere in cui ogni elemento è pensato per raggiungere le massime velocità. Si tratta di auto estremizzate all’inverosimile per stracciare i primati delle già potenti supercar. Il piacere di guida è massimo. A differenza delle supercar, inoltre, solo pochi eletti possono mettere le mani su una hypercar.

Il termine hyper sta ad indicare una costruzione esclusiva. Nel Motorsport, ad esempio ci si riferisce alle vetture della massima classe, come la hypercar Ferrari 499P, vincitrice della 24H di Le Mans. Al di là dei bolidi del WEC, l’esclusività delle auto prodotte dai migliori brand è massima. Ad esempio la SF90 XX Stradale è stata realizzata in 799 esemplari, mentre la XX Spider in 599 esemplari del programma XX.

Hypercar, nasce l’anti Ferrari

Dalle parti di Maranello possiamo identificare nella F40 la nascita della prima vera hypercar. Erano gli anni ’80 e il Drake voleva una vettura speciale per festeggiare i 40 anni di attività sportiva della casa automobilistica modenese. Nacque così una tradizione speciale. A cadenza decennale, a partire dagli anni ’80, la casa modenese sviluppò un bolide estremo destinato a riscrivere i libri di storia dell’Automotive.

Il design estremo della Pagani Utopia (Ansa) derapate.it

Ogni 10 anni c’è una curiosità clamorosa sull’erede dell’hypercar precedente. L’ultima è stata presentata nel 2013, con il nome LaFerrari. Quest’anno arriverà la nuova versione che promette di mordere l’asfalto. Non sarà la sola vettura attesa dai puristi. Gli appassionati della Pagani hanno apprezzato un breve video su IG per anticipare “una nuova creazione” dal suo programma Atelier. L’azienda fondata da Horacio, per ora, non ha trasmesso troppe informazioni sul suo prossimo bolide. Ecco quanto guadagna un operaio della Pagani. 

Il nuovo gioiello è nascosto sotto un lenzuolo dove spicca l’enorme ala posteriore che sporge e si collega ad una pinna verticale che corre lungo la spina dorsale della vettura. E’ presente anche uno splitter anteriore in cui si può scorgere un muso molto appuntito. Secondo alcuni rumor si potrebbe trattare della nuova versione della Utopia che potete vedere nella foto in alto, ma vi sono elementi che lasciano pensare ad un modello aggiornato della Huayra R. Si tratterebbe di una vettura da corsa unica che, sul Circuit de Barcelona-Catalunya e il Circuito Yas Marina, avrebbe già fatto tremare le tribune. Il sound inconfondibile del V12 Mercedes da 850 cavalli vi farà salire un brivido lungo la schiena. Ben presto scopriremo le novità stilistiche della vettura emiliana. Stay tuned!

Recent Posts

  • Auto

Questo elemento delle nostre auto è quasi del tutto scomparso: non c’è posto per lui nel futuro

Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…

1 ora ago
  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

7 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

17 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

1 giorno ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

1 giorno ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago