Mercato+auto%2C+i+prezzi+crollano+del+70%25+grazie+alla+nuova+tecnologia%3A+svolta+clamorosa+per+il+settore
derapateit
/2024/02/07/mercato-auto-i-prezzi-crollano-del-70-grazie-alla-nuova-tecnologia-svolta-clamorosa-per-il-settore/amp/
Auto

Mercato auto, i prezzi crollano del 70% grazie alla nuova tecnologia: svolta clamorosa per il settore

Published by
Manfredi Falcetta

Cosa sta succedendo sul mercato? Le automobili vedranno un calo nel prezzo anche da nuove. Tutto merito di una nuova scoperta tecnologica! 

Ormai, la corsa al prezzo più basso sembra essere la priorità degli automobilisti in cerca di una nuova vettura. Non serve una ricerca poi così approfondita per scoprire che, internet alla mano, i prezzi delle automobili sono aumentati esponenzialmente negli ultimi venti-dieci anni. Uno dei motivi per cui i costi salgono sono le nuove innovazioni che rendono le auto più comode e sicure: al prezzo di un costo più alto, ovvio.

Cosa succederà quando l’invenzione sarà pronta! (Canva) – Derapate.it

Sicuramente, il vero elefante nella stanza della questione riguarda le automobili elettriche, vetture che per il momento rappresentano il pinnacolo tecnologico raggiunto dai produttori ma, allo stesso tempo, esibiscono troppo spesso dei cartellini del prezzo mostruosi. In media, non si trovano auto di questo tipo sotto i 30mila Euro, prendendo in considerazione i modelli entry level cinesi. Questo è già un prezzo troppo alto per molti, senza incentivi di sorta.

Ovviamente non tutte le innovazioni tecnologiche sono “il male” per quanto riguarda l’oscillazione dei prezzi. Di recente infatti, una compagnia canadese ha trovato un sistema molto innovativo per realizzare dei componenti fondamentali per le automobili elettriche, abbattendo notevolmente il costo delle operazioni di fabbricazione. Questo avrebbe inevitabili influenze anche sul prezzo di listino dell’auto.

Batterie riciclate, l’idea fa colpo

Fondata cinque anni fa, la start app Aluma Power è una di quelle che cerca disperatamente di abbattere i costi del principale “nemico” dei prezzi per le automobili elettriche: la batteria di bordo. Questo componente è a mani basse il più costoso al punto che sostituire la batteria esausta su alcuni modelli elettrici si è rivelato più costoso che comprare un’altra automobile di seconda mano.

La società Aluma Power ha inventato un sistema (Aluma Power) – Derapate.it

Per fortuna però Aluma Power afferma di aver trovato un sistema per riciclare l’alluminio che verrà inevitabilmente accumulato in quantità industriali quando le batterie saranno sostituite con una frequenza enorme, nel momento in cui in Europa dal 2035 si venderanno soltanto auto elettriche. Questo materiale viene così definito sul sito della compagnia che promette di poterlo riciclare in modo molto creativo: “L’alluminio ha una densità di energia incredibile pari a due volte e mezzo quella di benzina e diesel. E’ disponibile in grandi quantità, non volatile, leggero ha una vita indefinita e si può trasportare e maneggiare facilmente”, si legge.

In poche parole il materiale perfetto da riciclare per creare dei dischi di combustibile solido che possono essere utilizzati per far funzionare apparecchiature elettroniche, donando al materiale smaltito da una batteria esausta una nuova vita. Sarebbero perfetti per costruire ad esempio dei generatori di energia, anche in grado di ricaricare automobili per 130 ore consecutive secondo gli studi.

Questa soluzione secondo Aluma Power si tradurrebbe in un abbattimento dei costi del 70% o anche 80% secondo le migliori previsioni per le batterie delle automobili elettriche. Inoltre, sempre per l’azienda con un investimento energetico di 613 kilowattora per tonnellata si otterrebbe un ritorno pari a ben 2.200 kilowattora per tonnellata con la costruzione di questi elementi per la ricarica. Un progetto incredibile che speriamo possa funzionare al meglio: le risorse ed il tempo per studiarlo sono sicuramente ingenti.

Recent Posts

  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

3 ore ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

11 ore ago
  • Auto

La Lancia Delta Integrale speciale di Agnelli, ha caratteristica uniche: il prezzo è da capogiro

Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…

17 ore ago
  • Auto

Stellantis e la decisione che piace a Donald Trump: mazzata per gli altri Paesi

Il gruppo Stellantis opta per una contromossa ai dazi di Donald Trump, prendendo una decisione…

1 giorno ago
  • Auto

Tesla, affare d’oro con Stellantis: l’Ue mette in ginocchio i marchi italiani

Le scelte compiute a Bruxelles stanno mettendo in cattive acque i colossi europei dell’automotive. Tesla…

1 giorno ago
  • News

La storia rivoluzionaria delle auto ibride

Le auto ibride hanno alle spalle un percorso storico molto affascinante, che affonda le radici…

2 giorni ago