La+MotoGP+si+trasforma+in+F1%3A+spuntano+sulle+moto+flap+ed+alettoni
derapateit
/2024/02/04/la-motogp-si-trasforma-in-f1-spuntano-sulle-moto-flap-ed-alettoni/amp/
MotoGP

La MotoGP si trasforma in F1: spuntano sulle moto flap ed alettoni

Published by
Francesco Domenighini

Sono moltissimi i cambiamenti che si stanno vedendo in MotoGP, ma uno degli ultimi la avvicina sempre di più alla F1.

Negli ultimi anni si sta assistendo a una serie di novità che stanno stravolgendo completamente il mondo della MotoGP. Per esempio si può vedere come si stia ragionando moltissimo in un’ottica che vada a premiare l’assetto aerodinamico delle moto, con queste che diventano anche molto difficili da guidare.

La MotoGP si “trasforma” in F1 (Ansa – derapate.it)

Ecco come mai anche dei grandissimi campioni del passato come l’australiano Casey Stoner si sono più volte scagliati in modo abbastanza netto contro queste nuove moto. Il due volte campione del mondo ha affermato infatti che nelle moto odierne vi è addirittura un carico di elettronica che è superiore rispetto alla F1.

Questo risulta molto limitante e comporta un peso specifico minore della qualità del pilota. Nonostante le critiche attorno a queste decisioni siano quasi unanimi, le varie scuderie devono però far fronte alla necessità di creare delle due ruote vincenti e per poterlo fare serve sfruttare ogni possibile aspetto aerodinamico.

Lo sa bene anche una scuderia vincente come la KTM, con la casa austriaca che punta a diventare il prima possibile la principale anti Ducati nella MotoGP. Ecco come mai per il prossimo anno si sta pensando a un progetto che avrebbe davvero del clamoroso, ma che se dovesse funzionare potrebbe ribaltare rapidamente le gerarchie nel mondo delle corse.

KTM cambia la MotoGP: ecco l’ala di derivazione F1

Ci stiamo ormai avvicinando sempre di più a grandi passi verso l’inizio del Mondiale 2024 della MotoGP e una delle scuderie che punta a ottenere i maggiori risultati è indubbiamente la KTM. La casa austriaca ha infatti le carte in regola per potersi imporre, oltre che un pacchetto di piloti di primo piano, con l’aggiunta nel Team satellite della GasGas del campione del mondo Moto2 Pedro Acosta.

KTM, l’ala sporgente (Twitter – derapate.it)

Ecco però che non sono solo i piloti a essere rinnovati, anche se la casa ufficiale mantiene Binder e Miller al loro posto, ma è soprattutto la moto a subire una delle modifiche più incredibili e pazzesche. Ecco dunque che probabilmente la KTM ha trovato il modo di sfruttare pienamente la stretta collaborazione che sta portando avanti con la Red Bull e nelle moto che si stanno preparando per la nuova stagione spunta un’ala dal parafango anteriore.

Si tratta di un progetto davvero pazzesco e che per la MotoGP è un’innovazioni straordinaria e questo fa sì che possa essere fortemente potenziato l’aspetto aerodinamico. In questo modo dunque ci dovrebbe essere una maggiore potenza in accelerazione sul rettilineo, anche se il rischio in questi casi è di generare un eccessivo sottosterzo.

Il progetto per il momento non è ancora confermato, anche se la KTM ha dato in mano a Dani Pedrosa la moto con questo aggiornamento in occasione dei test di Sepang. Nel caso in cui si trattasse di un miglioramento vincente, allora ci potrebbe essere un miglioramento delle prestazioni da parte della KTM, con i puristi delle due ruote che però non ne resteranno particolarmente soddisfatti, visto che le moto si avvicinano ancora di più al concetto delle monoposto di F1.

Recent Posts

  • Auto

Una Lamborghini Revuelto sfida la Tesla più prestazionale: il risultato non è affatto scontato (VIDEO)

La Lamborghini Revuelto è la supercar Plug-In Hybrid più potente della gamma del Toro, ma…

6 ore ago
  • News

Stellantis sotto accusa dall’America: il gesto che non scende giù oltreoceano

Un tempo il sogno americano si esprimeva attraverso una immagine “cool” degli Stati Uniti. Il…

12 ore ago
  • News

Jeff Bezos sfida Elon Musk? Arriva l’idea sulle auto elettriche, svolta epocale

Tra Elon Musk e Jeff Bezos c'è sempre stata una sfida intensa sul fronte delle…

22 ore ago
  • News

Stellantis, produzione auto al collasso: è caos tra i sindacati italiani

Il 2025 sarebbe dovuto essere l’anno della svolta per il Gruppo nato dalla fusione tra…

1 giorno ago
  • Auto

Vuoi acquistare un’auto usata? Stai attento a questo dettagli se non vuoi ritrovarti una fregatura

L'acquisto di un'auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa…

1 giorno ago
  • Auto

Il colosso giapponese sfida Tesla ed Audi: pronto un SUV da urlo, ha tanti cavalli e un’autonomia da paura

Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…

2 giorni ago