Incentivi+auto+2024%2C+inserito+finalmente+un+nuovo+bonus+da+paura%3A+lo+stavano+aspettando+tutti
derapateit
/2024/01/30/incentivi-auto-2024-inserito-finalmente-un-nuovo-bonus-da-paura-lo-stavano-aspettando-tutti/amp/
News

Incentivi auto 2024, inserito finalmente un nuovo bonus da paura: lo stavano aspettando tutti

Published by
Francesco Domenighini

Nuovi incentivi auto sono previsti per il 2024, con gli sconti che permetteranno di movimentare il mercato del Belpaese.

L’inflazione è diventata sempre più un problema in questi anni per gli italiani, con una serie di eventi che sono stati davvero catastrofici. Lo si vede dal 2020, quando è scattata la Pandemia per Coronavirus, prima di passare alle varie guerre che stanno comportando una serie di blocchi che causano un innalzamento dei prezzi.

Bonus auto per il 2024 (Canva – derapate.it)

Uno degli aspetti della vita che è cresciuto in maniera decisamente esponente è il costo delle automobili. Infatti è evidente come rispetto a pochi anni fa il valore dei veicoli si sia impennato e soprattutto con esso anche quello delle vetture usate, con i costi medi che sono ormai fuori controllo.

Per questo motivo diventa necessario da parte delle istituzioni cercare in qualche modo di limitare i danni, venendo incontro alle classi più povere per poter incentivare l’acquisto di un’auto. Al giorno d’oggi inoltre è molto importante che le vetture si rinnovino su strada, soprattutto perché sono omologate in modo tale da essere più vicine all’ambiente.

Si sta cercando soprattutto di convincere la maggior parte dei clienti a virare su vetture a impatto zero, anche se al momento queste presentano non pochi difetti. I bonus per il 2024 tardano ad arrivare, e questo risulta essere un grosso problema per le grandi aziende automobilistiche e le concessionarie, ma intanto ci sono delle anticipazioni sul futuro.

Parte il “Leasing Sociale”: di cosa si tratta?

Adolfo Urso, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha spiegato come nel prossimo futuro ci saranno una serie di incentivi per l’acquisto dell’automobile e molti di essi riguardano le classe con minori possibilità economiche. Ecco dunque come è stato lo stesso Ministro a confermare il fatto che nascerà anche in Italia il tanto atteso “Leasing sociale”.

Adolfo Urso (Ansa – derapate.it)

Si tratta di una forma innovativa che è stata già portata avanti in Francia in questi ultimi anni e che consiste nel fatto che lo Stato si assuma inizialmente i costi delle automobili. L’intento è quello di dare vita a un investimento di 50 milioni di Euro nei quali si aiuteranno i clienti nell’acquisto solo di auto elettriche.

Siamo di fronte infatti a una scelta molto simile a un ecobonus, anche se si tratta più di un noleggio a lungo termine che di un vero e proprio acquisto. Non ci sarà infatti nessun anticipo da versare e inoltre le rate saranno affidate non al privato, che possa essere una banca, un finanziatore o la concessionaria, ma sarà direttamente gestito dallo Stato.

I tassi saranno estremamente convenienti e non si potrà sottoscrivere il contratto per una gestione del veicolo al di sotto dei tre anni di vita. Sono però tantissime altre le novità per quanto riguarda gli incentivi per l’acquisto delle auto, tanto è vero che si potranno risparmiare anche fino a 13.750 Euro. In questo caso si dovrà acquistare un veicolo elettrico, rottamando con esso un’auto che sia omologata come Euro 0, 1 o 2 inoltre il proprio Isee dovrà essere inferiore ai 30 mila Euro. Incentivi che aiuteranno e non poco l’industria automobilistica e si pensa che questi incentivi diventeranno operativi ufficialmente da marzo 2024.

Recent Posts

  • Auto

Questo elemento delle nostre auto è quasi del tutto scomparso: non c’è posto per lui nel futuro

Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…

2 ore ago
  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

8 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

18 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

1 giorno ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

1 giorno ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago