Nel mondo moderno in cui le automobili gira che ti rigira si assomigliano tutte, è davvero così strano trovarsi davanti ad una vettura giapponese che sembra tanto la storica Clio francese?
La frase che sentirete dire più spesso da un patito nostalgico dell’automotive di qualche decennio fa è che le automobili ormai sono tutte uguali. Uno stereotipo forse, ma è innegabile che da quando i colossi dell’automotive sono arrivati a comprare e possedere anche una decina di marchi che un tempo operavano indipendentemente, la pratica di usare una singola piattaforma per cinque o sei modelli per risparmiare soldi è più diffusa che mai.
Oggi che una Jeep Avenger ha lo stesso pianale di una Alfa Romeo Milano o di una Fiat 600E non c’è da sorprendersi se bene o male le automobili si somigliano un po’ tutte. Chiedetelo a Mitsubishi per esempio che quest’anno, come promesso l’anno scorso, ha riportato in vita un modello storico basandosi proprio sulla Renault Clio, l’automobile più versatile ed apprezzabile della casa francese sul mercato.
Introdotta nel lontano 1962, la Mitsubishi Colt è stata a lungo un pezzo forte nella gamma della casa giapponese passando per ben sei generazioni fino all’addio al mercato, arrivato in un primo momento nel 2012. La casa ci ha fatto aspettare un po’ ma alla fine, lo scorso anno ha dato l’annuncio: la vettura sarebbe tornata con una nuova veste. Forse nuova per modo di dire, dato che il veicolo somiglia moltissimo ad un altro.
Attenzione però prima di gridare al plagio, la somiglianza tra la Colt e la Clio è cosa voluta: c’è infatti un accordo tra Renault per permettere a Mitsubishi di usare il pianale della Clio V per la sua vettura. Tra le altre cose, la Colt è ora in offerta: avete sentito bene, per un periodo limitato di tempo potrete portarvela a casa a soli 149 Euro al mese, versando un anticipo di 8.089 Euro immediatamente e proseguendo i pagamenti per 36 mesi.
L’offerta è valida da adesso e comprende 5 anni di garanzia con tanto di assistenza stradale compresa più altri 3 di assicurazione contro furto e incendio. Un sistema del brand giapponese per spingere un po’ le vendite del nuovo modello, facendole quindi decollare. L’automobile in questo modo si paga con una maxi rata finale da 10.335 Euro che però tutto sommato permette di risparmiare qualcosa sulla copertura assicurativa. Ci sono solo due problemini da considerare!
Il chilometraggio massimo che si può percorrere nei primi tre anni infatti è limitato a 30mila Euro con una penale di pochi centesimi per ogni chilometro extra oltre questa soglia. Non è quindi adatta per chi viaggia tanto. Il secondo è che l’offerta scadrà il 29 febbraio, quindi avete circa un mese per fare la vostra mossa prima che sia troppo tardi. Detto questo si tratta sicuramente di un’offerta vantaggiosa che dirotterà molti clienti indecisi su quale auto nuova comprare verso la Full Hybrid della casa asiatica.
La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…
La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…
L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…
Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…
Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…
La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…