La nuova Dacia Duster è pronta a sconvolgere il mercato italiano. Prezzo di saldo: costa meno di 20.000 euro! È già partito l’assalto.
Tra i modelli più attesi per il 2024 c’è sicuramente la Dacia Duster. Il piccolo gioiello della casa rumena sin dal suo ingresso sul mercato è riuscito a conquistare una fetta di pubblico sempre maggiore. Merito dell’ottimo rapporto qualità – prezzo che ha catapultato l’azienda di proprietà della Renault nell’Olimpo del mercato europeo.
Anche per il 2023 la Dacia Duster si è posizionata ai vertici delle classifiche di vendita internazionali anche nel nostro paese, risultando uno dei modelli più apprezzati per quanto riguarda il segmento dei B-SUV. E’ naturale quindi che l’arrivo della nuova versione del fortunato veicolo abbia fatto drizzare le antenne ai potenziali acquirenti, che sono pronti a dare l’assalto alle concessionarie.
In tal senso sono in arrivo ottime notizie per i clienti italiani: l’azienda ha infatti annunciato le prime indicazioni sugli allestimenti che saranno disponibili nel nostro paese e soprattutto sui diversi prezzi del modello. Dacia non si è certo smentita: anche la nuova Duster si conferma tra i SUV più economici su piazza.
In Italia sarà possibile scegliere tra quattro diversi allestimenti: Essential, Expression, e i più equipaggiati Extreme (dedicato agli amanti dell’offroad) e Journey (per chi invece predilige un modello elegante e tecnologico perfetto per la città).
Per quanto riguarda le motorizzazioni si avrà a disposizione l’opzione più sostenibile con tecnologia mild hybrid da 48V con motore TCe 130 a benzina, ma anche la versione full Hybrid 140. E’ comunque ancora possibile scegliere anche il tradizionale il motore ECO-G 100 bifuel benzina/GPL.
Il modello base, l’Essential, con motorizzazione ECO – G 100, costa appena 19.700 euro. L’allestimento Expression ha un prezzo che varia invece da 22.900 euro a 26.400 euro a seconda della motorizzazione scelta (ECO-G 200, Tce 130, Tce 130 4×4 o Hybrid 140). Per scegliere l’allestimento Journey servono da 22.900 euro a 27.900 euro (nella versione HYBRID 140), stessa fascia di prezzo della Extreme.
Un prezzo incredibilmente competitivo per la media del settore. Anche i modelli più equipaggiati si assestano infatti sotto il tetto dei 30.000 euro. Un’ottima notizia anche in ottica incentivi, che anche quest’anno il governo italiano ha deciso di mettere a disposizione per gli automobilisti del settore e che prevedono un tetto massimo di spesa. La Duster si candida insomma ad essere uno dei modelli di punta per questo 2024.
L'acquisto di un'auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa…
Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…
Il Gruppo Volkswagen ha bisogno di una netta sterzata, a livello internazionale, con modelli irrefrenabili…
In Italia, l'inizio del 2025 ha visto un incremento di vendite per le auto elettriche.…
I furti delle auto e delle loro componenti sono sempre molto frequenti, ma ora vi…
La FIAT allargherà il listino con un’altra variante della Panda. Il suo stile ricorderà una…