La decisione di Ford è destinata a far discutere: l’azienda mette in vendita e chiude l’attività. C’è l’ufficialità.
La Ford è certamente tra le case automobilistiche che ha contribuito a plasmare il mondo dei motori per come lo conosciamo. Il colosso americano per oltre un secolo è stato tra i capisaldi dell’industria delle quattro ruote. Poche volte, però, si è trovato a gestire un periodo di cambiamento così travolgente e difficoltoso per l’intero automotive.
La necessità della sostenibilità ambientale e l’esplosione delle automobili elettriche hanno ridefinito le regole del gioco, e anche un gigante come Ford si è dovuto piegare al “nuovo mondo”. Come da tradizione, il gigante del Michigan lo ha fatto con mano ferma e idee ben pensate e sicure. Questo implica anche avere dovuto prendere decisioni non certamente semplice.
L’ultimo annuncio di casa Ford è sicuramente destinato a far discutere, come sempre avviene in queste circostanze, ma è anche l’emblema di come l’azienda sia pronta a guardare al futuro, probabilmente senza voltarsi indietro.
L’azienda ha infatti ormai da tempo manifestato la volontà di sposare progetti che siano sostenibili a livello ambientale e dunque di “spostare” la propria produzione verso l’elettrico. Questo vale, ovviamente, anche per l’espansione del marchio nel mercato europeo, a maggior ragione visto le normative delle istituzioni continentali, che prevedono lo stop alla produzione di auto a diesel o benzina entro il 2035.
Inevitabilmente la strategia aziendale di Ford nel continente europeo è stata adattata e per certi versi ridefinita. Gran parte della produzione alle nostre latitudini infatti verrà sposata nello stabilimento di Valencia, dove verranno portati avanti i diversi progetti sulle automobili elettriche del marchio.
Questa decisione ha però innescato due mosse destinate a far discutere: la prima è l’uscita di produzione dell’amatissimo modello Focus nel nostro continente prevista entro il 2025, e la seconda, tornata alla ribalta con prepotenza in queste ore, è la chiusura dello stabilimento Ford in Germania.
L’azienda sarebbe infatti pronta a vendere l’attività a Saarlouis, e il governo del land in persona sarebbe in prima linea per la ricerca del nuovo proprietario. Non è detto, viene fatto sapere, che li dove c’era la Ford sorgerà la fabbrica di un’altra casa costruttrice. Al momento non sembrano esserci “favoriti” né sono stati resi noti candidati. Ogni soluzione viene lasciata aperta, anche esterna al mondo dei motori. Quel che è certo è che Ford è pronta a “lasciare il passo” nell’immediato futuro.
L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…
Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…
Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…
La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…
Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…
Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…