Il+Governo+italiano+contro+le+auto+elettriche%3A+una+batosta+senza+precedenti
derapateit
/2023/12/30/il-governo-italiano-contro-le-auto-elettriche-una-batosta-senza-precedenti/amp/
News

Il Governo italiano contro le auto elettriche: una batosta senza precedenti

Published by
Sabrina Uccello

La posizione del Governo italiano circa le vetture elettriche è piuttosto chiara. Ancora una volta l’esposizione è pubblica e con dichiarazioni che non lasciano spazio all’interpretazione.

Circa la rivoluzione green, che sta caratterizzando il mondo dei motori in lungo e in largo, l’Unione Europea ha preso una decisione netta, alla luce del fatto le aziende stiano spostando la produzione verso l’elettrico e anche i clienti si stiano convincendo della sua reale convenienza, anche per l’ambiente. L’UE ha stabilito che entro il 2035 ci sarà lo stop definitivo alla vendita di auto alimentate a benzina e/o diesel.

La presa di posizione dell’Italia sull’elettrico (ANSA) – derapate

 

Una posizione rispetto alla quale l’Italia è riluttante, almeno in una delle sue frange politiche predominanti. Lo ha manifestato senza troppi indugi Matteo Salvini, Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, è intervenuto sull’argomento a margini della cerimonia di apertura della Pedemontana Veneta.

La tematica d’altronde è ribattuta dal politico spesso e volentieri per riaffermare così una posizione che difficilmente cambierà, a prescindere dalle pressioni dei vertici politici europei: “È una fesseria ambientale, economica, industriale e sociale dire che fra dieci anni si potranno acquistare e vendere soltanto le auto elettriche”. Secondo il punto di vista di Matteo Salvini, si richiede un cambio di posizione eccessivamente netto anche degli equilibri interni ai paesi e ai suoi settori per avere una pretesa così netta.

Entro il 2035 tutto elettrico, Matteo Salvini contro la presa di posizione

Il vicepremier ha poi sottolineato che la sua posizione non vuole essere un freno all’elettrico, bensì è la proposta di una soluzione, anche in virtù di quanto ancora accade in ogni dove: “La Cina per produrre le batterie che usiamo noi a Vicenza, Roma e Milano sta comunque bruciando il carbone”. La proposta di Matteo Salvini è quindi quella di evitare di essere così restrittivi, imponendo da Bruxelles l’esclusivo uso dell’elettrico.

Le parole di Matteo Salvini sulla transizione elettrica (ANSA) – derapate

 

Il discorso – a suo parere – sarebbe “figlio di ignoranza, arroganza o interessi cinesi”. In Asia avrebbero i “mezzi convincenti per certe scelte, che sono assolutamente fuori dal mondo”. Quanto avanza l’UE non rappresenterebbe una soluzione in favore dell’ambiente, anzi peggiorerebbe l’inquinamento in Cina e non resterebbe di certo arginato a tale paese. Per cui Matteo Salvini conclude con la sua posizione: “Sì all’elettrico, ma anche all’idrogeno e altro” e un proclamo: “Mettere fuori legge gli ultimi Euro 6 diesel che sono a impatto quasi zero mi sembra veramente una cosa senza senso”.

Recent Posts

  • Auto

Vuoi acquistare un’auto usata? Stai attento a questo dettagli se non vuoi ritrovarti una fregatura

L'acquisto di un'auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa…

3 ore ago
  • Auto

Il colosso giapponese sfida Tesla ed Audi: pronto un SUV da urlo, ha tanti cavalli e un’autonomia da paura

Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…

13 ore ago
  • Auto

La Volkswagen si rilancia con un nuovo modello da battaglia: bestione pronto a tutto

Il Gruppo Volkswagen ha bisogno di una netta sterzata, a livello internazionale, con modelli irrefrenabili…

21 ore ago
  • News

L’Italia spinge sulle auto elettriche: novità epocale in arrivo

In Italia, l'inizio del 2025 ha visto un incremento di vendite per le auto elettriche.…

1 giorno ago
  • Auto

Paura dei furti? Questo oggetto salverà la tua auto, devi acquistarlo subito

I furti delle auto e delle loro componenti sono sempre molto frequenti, ma ora vi…

2 giorni ago
  • Auto

FIAT, quando arriva la nuova Pandissima? Tutto sul nuovo modello in arrivo

La FIAT allargherà il listino con un’altra variante della Panda. Il suo stile ricorderà una…

2 giorni ago