Limiti+di+velocit%C3%A0+abbassati+in+Italia%2C+caos+totale%3A+fioccano+gi%C3%A0+le+prime+multe
derapateit
/2023/12/27/limiti-di-velocita-abbassati-in-italia-caos-totale-fioccano-gia-le-prime-multe/amp/
News

Limiti di velocità abbassati in Italia, caos totale: fioccano già le prime multe

Published by
Keivan Karimi

Un vero e proprio stravolgimento per quanto riguarda il codice della strada e soprattutto i limiti di velocità imposti in città.

Negli ultimi anni in Italia si è purtroppo registrato un incremento di incidenti stradali all’interno dei centri urbani. Una vera e propria piaga su cui il Governo e le amministrazioni locali si sono interfacciati per provare a trovare una risoluzione.

Nuovi limiti di velocità (Derapate)

Con il cambiamento e le modifiche generali del Codice della Strada sta arrivando anche un nuovo stravolgimento, riguardante i limiti di velocità nelle strade delle città più trafficate. Dal nuovo anno potrebbe arrivare il limite a 30 km/h per poter circolare con il proprio veicolo all’interno del centro urbano.

Una decisione che ha trovato sia pareri favorevoli, per agevolare il transito dei mezzi più leggeri ed evitare danni ai pedoni, ma molti automobilisti hanno invece protestato, gridando contro l’eccessiva riduzione del limite massimo in transito, col rischio che si vada troppo a rilento in città.

Bologna diventa città a velocità 30: slittano le prime multe

La prima grande città metropolitana in Italia a attuare questo tipo di cambiamento sarà Bologna. Il capoluogo dell’Emilia-Romagna, che ha tante zone a traffico limitato ma che non è affatto esente da periodi di traffico intenso e di eccessi di velocità da parte delle vetture in marcia.

La città di Bologna pronta a limitazioni sui 30 km/h (Ansa) – derapate.it

Il consiglio comunale ha deciso di attuare queste modifiche e portare Bologna ad essere una città a velocità 30, ovvero con la maggior parte delle strade centrali con limite a 30 km/h. Slitta però l’attuazione ufficiale di questo limite, inizialmente previsto per il 1 gennaio ed ora posticipato al 16 gennaio prossimo.

Non ci saranno autovelox fissi nelle strade con limite a 30, bensì alcuni controlli della Polizia municipale che avverranno in maniera periodica ed estemporanea nelle varie zone cittadine. Mentre i sensori elettronici saranno installati in maniera fissa sulle strade adiacenti al centro di Bologna con limita a 50 km/h.

Dal 27 dicembre inizierà il montaggio dei primi stendardi, sulle principali porte d’accesso alla città emiliana. Praticamente all’imbocco delle strade centrali con limite a 30 km/h. In pratica tutti i viali in direzione periferia, sia nelle strade di quartiere in direzione centro saranno soggette a queste limitazioni severe. Chissà come la prenderanno i cittadini ed automobilisti bolognesi, a rischio sanzione da gennaio prossimo.

Recent Posts

  • Auto

Vuoi acquistare un’auto usata? Stai attento a questo dettagli se non vuoi ritrovarti una fregatura

L'acquisto di un'auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa…

2 ore ago
  • Auto

Il colosso giapponese sfida Tesla ed Audi: pronto un SUV da urlo, ha tanti cavalli e un’autonomia da paura

Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…

12 ore ago
  • Auto

La Volkswagen si rilancia con un nuovo modello da battaglia: bestione pronto a tutto

Il Gruppo Volkswagen ha bisogno di una netta sterzata, a livello internazionale, con modelli irrefrenabili…

20 ore ago
  • News

L’Italia spinge sulle auto elettriche: novità epocale in arrivo

In Italia, l'inizio del 2025 ha visto un incremento di vendite per le auto elettriche.…

1 giorno ago
  • Auto

Paura dei furti? Questo oggetto salverà la tua auto, devi acquistarlo subito

I furti delle auto e delle loro componenti sono sempre molto frequenti, ma ora vi…

2 giorni ago
  • Auto

FIAT, quando arriva la nuova Pandissima? Tutto sul nuovo modello in arrivo

La FIAT allargherà il listino con un’altra variante della Panda. Il suo stile ricorderà una…

2 giorni ago