Furti d’auto: c’è un nuovo modo davvero geniale per prevenirli, che vi lascerà davvero senza parole. Ecco di cosa si tratta esattamente.
Qualunque automobilista teme in qualche maniera i furti d’auto e altri episodi simili che purtroppo possono capitare. In Italia la situazione non è ancora così catastrofica come altrove, fortunatamente: a San Francisco, ad esempio, nel solo 2022 sono state denunciati 22.000 casi di furto all’interno delle vetture. Il che fa della città californiana uno dei posti in cui è più facile subire un crimine di questo tipo. Ma c’è anche chi, proprio per questo motivo, ha deciso di darsi da fare per rimediare.
La questione in California è abbastanza spinosa, principalmente per ragioni legislativi. Infatti è molto complicato per la polizia indagare un furto avvenuto in un’automobile, principalmente perché chi lo ha subito deve prima dimostrare di aver chiuso a chiave la sua vettura. In questo caso, il ladro deve aver scassinato la serratura, compiendo dunque un esplicito reato. Ma, come potete capire, fornire una prova di aver chiuso l’auto prima di abbandonarla per qualche istante non è cosa semplice.
La situazione a San Francisco sarebbe talmente grave che in città si sarebbero organizzate vere e proprie bande organizzate nei furti d’auto, che si dividono in turni di lavoro e in zone da coprire. Di fronte a questo problema crescente, una possibile soluzione arriva incredibilmente da YouTube. Nello specifico dal canale di Mark Rober, un ex designer della Apple che sta facendo milioni di visualizzazioni spiegando il suo curioso metodo per scongiurare i furti d’auto.
Mark Rober ha installato un sistema di micro telecamere nella sua auto, collegandolo anche a delle “bombe” di glitter e a spray colorati o maleodoranti, che si azionano in caso di furto all’interno dell’auto. Questo fa sì, che se un ladro prova a entrare nella vettura per appropriarsi del contenuto di una borsa o di uno zaino, possa venire “marchiato”. In questo modo, dovrebbe risultare più facile individuarlo e assicurarlo alla giustizia.
Mark Rober dice di aver così potuto segnalare 29 ladri d’auto in poco tempo, anche se in realtà l’efficacia del suo stratagemma è soprattutto quella della prevenzione. Scontrandosi con il “sistema di sicurezza” da lui progettato assieme ad alcuni collaboratori, il ladro preferisce solitamente desistere e abbandonare la refurtiva, che può così essere recuperata. Un metodo di dissuasione, quindi, che si sta rivelando particolarmente efficace.
La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…
La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…
Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…
Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…
Oggi vi parleremo di cinque auto che non hanno rubato il cuore per la bellezza…
Marc Marquez ha completato un altro weekend in formato mondiale in Qatar. Ha eguagliato un…