Renault%2C+crollano+i+prezzi%3A+queste+auto+le+paghi+la+met%C3%A0%2C+concessionarie+prese+d%26%238217%3Bassalto
derapateit
/2023/12/21/renault-crollano-i-prezzi-queste-auto-le-paghi-la-meta-concessionarie-prese-dassalto/amp/
Auto

Renault, crollano i prezzi: queste auto le paghi la metà, concessionarie prese d’assalto

Published by
Francesco Domenighini

La Renault dimostra di voler venire incontro ai propri clienti e lo fa con un’iniziativa che comporta un crollo dei costi.

In Francia vi è da tantissimi anni una produzione imponente di automobili di altissimo livello, con la Renault che rappresenta da sempre l’azienda di riferimento in territorio transalpino. La casa francese infatti ha cercato sempre di venire incontro ai clienti, creando una gamma che offrisse sia utilitarie che i veicoli dalle grandi prestazioni.

Renault, crollano i prezzi (Canva – derapate.it)

In questo momento il progetto della Renault sta vertendo in modo sempre più chiaro ed evidente verso una produzione elettrica, vista anche l’Alleanza che sta portando avanti con la Nissan. L’idea è quella di contribuire in modo sempre più preponderante nella transizione elettrica che permetterà di rinnovare e migliorare l’ambiente.

Se c’è un problema attualmente che riguarda le automobili elettriche è il fatto che presentano un costo decisamente molto più elevato rispetto a quanto non lo si possa avere per i veicoli termici. Il diesel e la benzina infatti sono ancora quelle vetture che sono maggiormente apprezzate dai clienti, per questo motivo la Renault sta cercando di portare avanti entrambi i progetti.

In un periodo di forte crisi economica e di un’inflazione che sta mettendo sempre di più in ginocchio le finanze dei cittadini di tutto il mondo, il fatto che un colosso come Renault decida di effettuare dei sensibili tagli al prezzo dei veicoli è cosa più che gradita. A parlare delle innovazioni per il prossimo 2024 è stato direttamente Luca de Meo, ovvero l’amministratore delegato della casa francese.

Prezzi abbattuti da Renault: costi mai così bassi

Stando a quanto riferito da Auto-Moto, la Renault ha intenzione in questo momento di apportare delle sensibili riduzione al prezzo delle proprie automobili. La decisione è naturalmente ben gradita dalla clientela, con le vetture a impatto zero che saranno tra quelle principalmente colpite da questa splendida decisione.

Renault Megane e-Tech (Renault Press Media – derapate.it)

Infatti si parla di un crollo del prezzo del 50% per quanto riguarda le auto elettriche entro il 2027, una scelta che dunque garantirebbe una maggiore richiesta sul mercato. Non sono però solo le elettriche che subiranno un abbassamento dei prezzi, ma la stessa sorte avverrà anche per le termiche a benzina e a diesel, anche se queste sarà del 30%.

Il fatto di abbassare i prezzi di tutti i veicoli comporterà indubbiamente ancora una volta la possibilità di poter scegliere tra le varie offerte di casa Renault, ma probabilmente a monte del calo dei costi anche per diesel e benzina, vi sarà proprio lo sviluppo elettrico. In questo momento infatti le aziende stanno rivoluzionando il proprio lavoro, con i costi di modernizzazione che sono davvero molto ingenti.

Ecco che una volta che la Renault avrà trovato il modo di ridurre al minimo le spese che portano alla produzione di vetture elettriche, sarà possibile anche ridurre i costi delle vetture termiche. Una decisione che non avrà riscontri nell’immediato probabilmente, anche se non è da escludere che già dal 2024 ci saranno degli sconti. La crisi la si combatte dunque a suon affari e di abbassamento dei costi della vita.

Recent Posts

  • Auto

Questo elemento delle nostre auto è quasi del tutto scomparso: non c’è posto per lui nel futuro

Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…

3 minuti ago
  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

6 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

16 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

1 giorno ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

1 giorno ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago