Tesla%2C+addio+al+modello+low+cost%3A+restano+gli+ultimi+giorni+per+approfittarne%2C+poi+saliranno+i+prezzi
derapateit
/2023/12/20/tesla-addio-al-modello-low-cost-restano-gli-ultimi-giorni-per-approfittarne-poi-saliranno-i-prezzi/amp/
News

Tesla, addio al modello low cost: restano gli ultimi giorni per approfittarne, poi saliranno i prezzi

Published by
Christian Camberini

Tesla dice addio al modello low cost, e in effetti restano pochi giorni per approfittare di un valore di mercato così esiguo.

Se c’è un’azienda considerabile di punta all’interno del mercato automobilistico mondiale, quantomeno per ciò che che riguarda il segmento dell’elettrico, quella è Tesla. Nonostante gli eccellenti numeri di BYD, che nel 2023 si è avvicinata non poco al rivale statunitense, il team di esperti capitanato da Elon Musk continua ad essere fortemente appetibile sul mercato.

Tesla (derapate.it)

Anche per alcune vetture molto convenienti dal punto di vista dei costi. Almeno fino ad oggi, visto e considerato che la Tesla Model 3 e la Model Y vivranno un cambiamento non indifferente sotto questo punto di vista.

Almeno all’interno degli Stati Uniti d’America. Questo perché non saranno più soggette al credito d’imposta a causa delle nuove disposizioni dell’Inflaction Reduction Act. Approfondiamo la questione.

Tesla, che cambiamento in USA: molti automobilisti non saranno contenti

Alcune cose cambieranno in vista del futuro per quanto riguarda il prezzo delle Tesla Model 3 e Model Y; un piano, Inflaction Reduction Act appunto, prevedere la riduzione degli incentivi. Questo significa che i veicoli poco fa nominati torneranno a costare di più. E’ bene precisare che Tesla aveva già avvisato papabili clienti e automobilisti americani della programmata riduzione dei crediti d’imposta; la grande differenza però è che le stime iniziali prevedevano che la Model 3 potesse quantomeno mantenere la metà dell’incentivo (3.750 dollari). E invece, dal 1° gennaio 2024, sia i modelli a trazione posteriore che quelli a lungo raggio perderanno totalmente questo vantaggio economico.

Tesla Model 3 e non solo: aumentano i prezzi (derapate.it – Tesla)

E questo nonostante sul sito di Tesla venga ancora menzionata tale chance di risparmiare denaro su due delle automobili più apprezzate in assoluto (anche se c’è da dire che siamo ancora al mese di dicembre 2023, quindi l’incentivo è più che valido ad oggi), pur con l’aggiunta di un asterisco volto a far comprendere ai papabili clienti il cambiamento in atto all’inizio del nuovo anno. I ‘nuovi’ prezzi saranno i seguenti: 35.643 euro per la Model 3 RWD e 42.057 € per la Long Range. Per quel che riguarda la Model Y, invece, parliamo di 40.224 € e 44.806 € per le due varianti dell’auto.

Tale cambiamento delle carte in tavola non va a toccare i modelli Performance; questi dovrebbero ancora beneficiare dell’intero credito: la Model 3 Performance dovrebbe costare 39.849 €, mentre la Model Y performance non dovrebbe superare i 41.223 €. Incredibile ma vero, in questo modo diventerebbero più convenienti delle versioni meno prestazionali. Per evitare disparità di prezzo Tesla potrebbe effettuare qualche cambiamento alla sua gamma, ma per il momento la situazione è questa.

Recent Posts

  • Auto

Questo elemento delle nostre auto è quasi del tutto scomparso: non c’è posto per lui nel futuro

Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…

1 ora ago
  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

7 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

17 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

1 giorno ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

1 giorno ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago