La+nuova+auto+cinese+fa+tremare+Volkswagen%3A+stessa+qualit%C3%A0+a+prezzi+decisamente+pi%C3%B9+bassi%2C+spopoler%C3%A0+in+Italia
derapateit
/2023/12/15/la-nuova-auto-cinese-fa-tremare-volkswagen-stessa-qualita-a-prezzi-decisamente-piu-bassi-spopolera-in-italia/amp/
Auto

La nuova auto cinese fa tremare Volkswagen: stessa qualità a prezzi decisamente più bassi, spopolerà in Italia

Published by
Chiara Rainis

I cinesi fanno solo SUV e citycar? La risposta arriva da un nuovo modello che si appresta a sfidare Volkswagen.

Presto sul mercato una cinque porte da non perdere.  L’uscita è prevista tra pochi mesi e le sue ambizioni sono altissime. Basata sulla piattaforma MSP per vetture elettriche, di proprietà della cinese SAIC, punta a sfidare  direttamente la Volkswagen ID.3.

Una nuova auto cinese sfida Volkswagen (Canva) -Derapate.it

Lunga 4,28 metri, larga 1,83 metri e alta 1,50 metri, presenta un design moderno, per un pubblico giovanile.  Il frontale appuntito dà un’immagine grintosa all’auto. La stessa sensazione trasmessa dalle luci diurne caratterizzate da ventotto LED che creano sei strisce luminose verticali. Al posteriore si nota uno spoiler per incrementare l’impatto dell’aerodinamica. D’impatto visivo sono i fanali a boomerang formati da addirittura 172 LED.

L’auto cinese che sfida il colosso Volkswagen, tutti i dettagli

Realizzata dalla MG Motor la MG4 si presenta come un modello compatto che grazie alla disposizione della batteria nel pianale riesce a garantire una discreta spaziosità. Avendo come obiettivo principale quello di essere alla portata di tutte le tasche, internamente è essenziale e non particolarmente curata. Le plastiche sono perlopiù rigide tranne che sulla plancia, sui pannelli della porta e sui montanti.

Diversi gli elementi lasciati indietro per non accrescere la spesa produttiva, ad esempio le maniglie per appendersi, i battitacco, il bracciolo centrale, la luce posteriore al soffitto e le bocchette d’areazione. L’infotainment è fruibile attraverso uno schermo da 10,3 pollici, non molto facile da utilizzare. Il climatizzatore è monozona e non esattamente pratico da programmare. Compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, non dispone di sistema wireless.

In uscita la nuova MG4 (MG) -Derapate.it

Se si acquista la variante MG4 Luxury nel cruscotto è installato un mini-navigatore con indicazioni e comandi vocali soltanto in lingua inglese. Il bagagliaio non è molto capiente e gli interni irregolari non aiutano in questo senso. I litri a disposizione oscillano tra i 350 e 363. Miglior risposta arriva a livello strutturale, in particolare le sospensioni assorbono bene le asperità del fondo e le ruote anteriori danno una buona risposta in sterzata.  Positiva la presenza di numerosi aiuti alla guida, anche se a volte non perfettamente tarati.  Sul fronte della guidabilità bisogna stare attenti ai freni, non perfettamente modulabili, il che toglie fluidità.

Guardando al motore, sulla versione Standard ci sono a disposizione 170 cv, grazie ad una batteria da 51 kWh e un’autonomia da 350 km. Più potente è la Trophy, con accumulatore da 77 kWh per 245 cv e una durata della batteria di 520 km. Per chi ha un animo più sportivo c’è la 4X4 XPower da ben 435 cv, un’autonomia da 385 km e un passaggio da zero a cento km/h in 3,8 secondi.

Per quanto concerne la capacità di ricarica, la MG4 da 204 cv e la XTrophy sostengono fino a 140 kW, la Trophy invece riesce a toccare i 144 kW.  La variante base, invece, non va oltre gli 88 kW. Un’ultima annotazione la merita la garanzia. Per due anni si può coprire il chilometraggio che si vuole. Alla scadenza si può prolungare di altri cinque, per un totale di sette, ma in questo periodo extra non si potrà andare oltre i 150mila km. Da quanto si apprende il costo sarà di circa 30mila euro.

Recent Posts

  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

4 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

14 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

22 ore ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

1 giorno ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago
  • News

Audi, ancora problemi con le elettriche: richiamati modelli top

Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…

2 giorni ago