Stop+a+benzina+e+diesel%2C+arriva+un+nuovo+scossone%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Bannuncio+del+Governo
derapateit
/2023/12/13/stop-a-benzina-e-diesel-arriva-un-nuovo-scossone-ce-lannuncio-del-governo/amp/
News

Stop a benzina e diesel, arriva un nuovo scossone: c’è l’annuncio del Governo

Published by
Beatrice

Nuovo scossone in arrivo. L’annuncio sullo stop a diesel e benzina è destinato a far discutere. 

La sostenibilità ambientale è ormai al centro dell’agenda politica dei governi internazionali. Chiudere gli occhi di fronte a cambiamenti climatici e inquinamento è diventato impossibile e i crescenti rischi impongono misure drastiche e rapide per la salvaguardia del nostro pianeta. In questi processi, ovviamente, è coinvolta anche l’industria dei motori. Le macchine per oltre un secolo sono state tra le principali fonti di emissioni dannose nell’aria. Negli ultimi anni, tutte le principali aziende si sono adoperate ad investire nei modelli a zero emissioni e hanno virato la propria produzione verso modelli ibridi o elettrici.

Nuovo ribaltone sul fronte diesel e benzina (Derapate)

Questo anche per via delle decisioni governative. L’Unione Europea, come è noto, punta a fermare la produzione di auto con motori a diesel e benzina per il 2035. Una scelta che ha fatto ampiamente discutere sia diverse addetti ai lavori che i governi di alcuni paesi per via delle possibili ripercussioni economiche sul settore e sulle aziende, delle difficoltà e dei costi della transizione e soprattutto della possibile agevolazione ad industrie concorrenti, come per esempio la Cina, che negli ultimi anni ha assunto una posizione di assoluto primo piano nel mercato dell’elettrico.

La decisione del governo

Tra i paesi che si sono fatti più sentire in tal senso c’è sicuramente la Germania. E il dibattito sul fronte automobili si è spostato anche sul fronte della politica interna tedesca. Il Partito Popolare Europeo, tramite il presidente del gruppo Manfred Weber, è impegnato nella campagna elettorale per le prossime Elezioni Europee, e ha chiamato in causa proprio il bando sulle auto a combustione.

Manfred Weber (AnsaFoto) – Derapate

Tra le promesse in caso di vittoria c’è lo stop al fermo fissato al 2035. “Se riusciremo ad avere la maggioranza lo annulleremo” ha promesso. La decisione inevitabilmente si scontrerà con le politiche dell’UE, che continua a spingere verso il divieto di produzione delle auto con motori a combustione entro il 2035.

Una data cardine per capire la fattibilità della manovra e del possibile passo indietro sarà clausola di revisione prevista per il 2026, quando lo stato della transizione elettrica verrà valutato dall’Unione Europea. Weber, ha spiegato, punta a questa occasione per far capire l’errore a suo parere fatto su questo fronte e per porre rimedio al danno che a suo dire l’industria subirebbe se si concretizzasse il fermo a diesel e benzina entro i prossimi 10 anni.

Recent Posts

  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

5 ore ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

15 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

23 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

2 giorni ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

2 giorni ago