Attenzione+a+questa+Ford%3A+riscontrato+problema+pericoloso%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+il+richiamo
derapateit
/2023/12/05/attenzione-a-questa-ford-riscontrato-problema-pericoloso-ce-il-richiamo/amp/
Auto

Attenzione a questa Ford: riscontrato problema pericoloso, c’è il richiamo

Published by
Giuseppe Canetti

Il difetto è stato segnalato da numerosi automobilisti portando alla drastica decisione. Ecco di cosa si tratta

La sicurezza, si sa, è uno dei principali fattori di cui si tiene conto quando si acquista un’automobile. Pertanto, le case produttrici destinano somme di danaro sempre più corpose affinché le vetture siano quanto più affidabili possibile. A volte, però, gli investimenti non bastano. Perché può capitare che, nonostante gli sforzi, malfunzionamenti o componenti difettose possano mettere ugualmente a rischio la salute degli ignari consumatori.

Ford, abbiamo un problema che riguarda le portiere: ecco di cosa si tratta (AnsaFoto) – Derapate

Un esempio è quanto si sta verificando con due modelli prodotti dalla Ford, che ha costretto il marchio americano a prendere una decisione drastica: il richiamo di 45.173 veicoli. Il problema riguarda le portiere e il potenziale rischio che possano aprirsi improvvisamente. Secondo quanto è emerso nelle ultime ore, tutto parte dalla rottura della linguetta della molla del nottolino del fermo. Se il pezzo si rompe, la portiera potrebbe sbloccarsi inaspettatamente durante la marcia. L’unico avvertimento per gli automobilisti sarebbe l’accensione della la spia “porta socchiusa”.

Ford, abbiamo un problema: i modelli e le aree interessate

Ford è venuta a conoscenza di questo problema il 16 agosto 2023, dopo che ne è rimasta vittima una Fusion del 2016. La casa automobilistica ha collaborato con il fornitore per indagare sulla situazione e ha identificato il numero di parti potenzialmente difettose. Ad oggi, ci sono 14 richieste di risarcimento e 39 reclami avanti da parte dei consumatori. Fortunatamente, però, non ci sono segnalazioni di lesioni dovute a questo pericoloso imprevisto.

Ford, le aree interessate dal richiamo (AnsaFoto) – Derapate

Oltre alla Fusion è coinvolta anche la Fiesta del 2015, ma Ford ritiene che solo l’uno per cento dei 45.173 veicoli richiamati sia realmente interessato dal problema. Per risolverlo, i rivenditori stanno ispezionando i codici della data del chiavistello della porta per vedere se sono legati da un intervallo di tempo specifico. In caso di riscontri ‘positivi’, sostituiranno tutte e quattro le parti. I nuovi pezzi sono composti da una linguetta del nottolino a molla più resistente dei componenti originali.

Intanto, buone notizie per gli automobilisti italiani: la campagna di richiamo riguarda solo veicoli immatricolati nel 2016 (o in precedenza) in aree a clima caldo come Alabama, Arkansas, Arizona, California, Florida, Georgia, Hawaii, Louisiana, Mississippi, New Mexico, Nevada, Oklahoma, Oregon, Carolina del Sud, Texas, Utah e Washington, oltre a Messico, Samoa americane, Guam, Isole Marianne Settentrionali, Porto Rico e Isole Vergini americane.

Recent Posts

  • Auto

Una Lamborghini Revuelto sfida la Tesla più prestazionale: il risultato non è affatto scontato (VIDEO)

La Lamborghini Revuelto è la supercar Plug-In Hybrid più potente della gamma del Toro, ma…

5 ore ago
  • News

Stellantis sotto accusa dall’America: il gesto che non scende giù oltreoceano

Un tempo il sogno americano si esprimeva attraverso una immagine “cool” degli Stati Uniti. Il…

11 ore ago
  • News

Jeff Bezos sfida Elon Musk? Arriva l’idea sulle auto elettriche, svolta epocale

Tra Elon Musk e Jeff Bezos c'è sempre stata una sfida intensa sul fronte delle…

21 ore ago
  • News

Stellantis, produzione auto al collasso: è caos tra i sindacati italiani

Il 2025 sarebbe dovuto essere l’anno della svolta per il Gruppo nato dalla fusione tra…

1 giorno ago
  • Auto

Vuoi acquistare un’auto usata? Stai attento a questo dettagli se non vuoi ritrovarti una fregatura

L'acquisto di un'auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa…

1 giorno ago
  • Auto

Il colosso giapponese sfida Tesla ed Audi: pronto un SUV da urlo, ha tanti cavalli e un’autonomia da paura

Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…

2 giorni ago