Domenica 3 dicembre previsto uno stop alla circolazione per alcuni modelli di Auto. Di seguito l’indicazione di quelle interessate
Sono diverse le persone che odiano questi tipi di giorni, anche perché spesso, per motivi lavorativi o quant’altro di importante, vi è l’obbligo di attraversare le zone in cui è impossibile passare. Questo è dovuto ai modelli di auto che si hanno e i quali non sono affatto idonei a transitare nelle zone centrali della città durante le domeniche ecologiche.
In effetti, il 3 dicembre c’è uno stop alle auto e a tutti quei modelli che rilasciano un maggior numero di emissioni nell’ambiente, attività necessaria per via dell’alto inquinamento che vi è in special modo in alcuni centri città. Ovviamente, a subire particolarmente questa problematica sono le metropoli e, in special modo, i cittadini che vivono in queste zone, i quali sono più a rischio malattie respiratorie per via dello smog rilasciato dai mezzi di trasporto con motore endotermico.
Inoltre, gli alti livelli di inquinamento stanno comportando delle problematiche climatiche non di poco conto e le amministrazioni comunali sono costrette a dover obbligare alcuni veicoli a evitare di transitare nelle zone più inquinate. Fortunatamente, però, quelli di ultimissima generazione riescono a non rilasciare emissioni nell’ambiente, o per lo meno poche, per cui è permesso loro poter circolare in ogni zona.
Domenica 3 dicembre ci sarà la cosiddetta Domenica Ecologica a Roma, uno dei cinque appuntamenti decisi dalla giunta capitolina in autunno/inverno. In questo caso, sarà obbligatorio per le auto private evitare di transitare nella Fascia verde, definita tramite l’ordinanza firmata dal comune il 10 novembre del 2022. Lo stop del traffico avverrà dalle 7:30 fino alle 12:30 e riprenderà nel pomeriggio dalle 16:30 fino alle 20:30.
A controllare il rispetto dello stop ai veicoli privati sarà la polizia locale, posizionata nei pressi delle zone interessate. A non poter transitare saranno le auto a benzina fino alla classe Euro 5, mentre quelli a diesel fino alla classe Euro 6. Sarà vietato il transito anche a tutti i motocicli a quattro tempi che fanno parte delle classi che vanno dagli Euro 0 fino agli Euro 3, mentre per i ciclomotori il blocco è valido per quelli facenti parte della classe Euro 2.
Alcune deroghe sono previste per i mezzi elettrici e ibridi, per quelli a metano, GPL, benzina-GPL, benzina-metano con un tipo di omologazione Euro 3. Inoltre, potranno transitare anche gli Euro 6 a benzina, i ciclomotori con dei motori a 4 tempi che partono dalla classe Euro 2, i motocicli a 4 tempi della classe Euro 3 e i veicoli con il contrassegno per le persone invalide.
La Lamborghini Revuelto è la supercar Plug-In Hybrid più potente della gamma del Toro, ma…
Un tempo il sogno americano si esprimeva attraverso una immagine “cool” degli Stati Uniti. Il…
Tra Elon Musk e Jeff Bezos c'è sempre stata una sfida intensa sul fronte delle…
Il 2025 sarebbe dovuto essere l’anno della svolta per il Gruppo nato dalla fusione tra…
L'acquisto di un'auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa…
Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…