KIA%2C+chi+c%26%238217%3B%C3%A8+dietro+l%26%238217%3Bazienda+sudcoreana%3F+Il+%26%238220%3Bpatto%26%238221%3B+che+ha+scioccato+tutti
derapateit
/2023/11/30/kia-chi-ce-dietro-lazienda-sudcoreana-il-patto-che-ha-scioccato-tutti/amp/
Auto

KIA, chi c’è dietro l’azienda sudcoreana? Il “patto” che ha scioccato tutti

Published by
Giovanni Messi

La KIA sta diventando una certezza nel mondo delle quattro ruote, ed oggi vedremo di chi è la proprietà. Dato assurdo.

I marchi asiatici sono quelli che meglio di tutti stanno emergendo nel mondo delle quattro ruote, grazie a dei prezzi che sono rimasti più popolari ed anche a delle tecnologie che in molti le invidiano. La KIA è uno di quei costruttori che è cresciuto più di tutti, ed al giorno d’oggi è riuscito ad entrare nella top ten delle case che producono e vendono più auto al mondo in un solo anno.

KIA in grande crescita (ANSA) – Derapate.it

Di certo, per una casa che era nata in Corea del Sud con poche pretese, non si può considerare un successo da poco. Il crescente blasone ha poi aperto le porte ad accordi incredibili ed una crescita sempre più rapida. Una delle forze di questo marchio è stato il grande rapporto tra qualità e prezzo, concentrandosi spesso su vetture di piccolo taglio molto amate da chi deve spostarsi in città.

Dunque, le citycar hanno fatto la fortuna della KIA, ma c’è anche un altro aspetto che non va sottovalutato. Infatti, ormai diversi anni fa, fu stretto un clamoroso accordo con una casa che era sua rivale, e con la quale c’è ormai una collaborazione che dura da anni. Andiamo a vedere di chi fa parte questo costruttore, che punta a crescere ancora di più in chiave futura.

KIA, ecco chi sono i proprietari del marchio

La fondazione del marchio KIA avvenne nel 1944 a Seoul, la capitale della Corea del Sud, in piena seconda guerra mondiale. Dopo una crescita costante che era arrivata sino alla metà degli anni Ottanta, la grave crisi finanziaria del 1986 colpì questo marchio, che però riuscì comunque a riprendersi, iniziando una grande battaglia con la connazionale Hyundai, che già era da tempo sulla scena.

KIA, accordo a sorpresa (ANSA) – Derapate.it

Gli anni Novanta furono ricchi di alti e bassi, visto che un periodo di grande espansione fu poi frenato da una nuova crisi economica, che colpì non solo questa casa, ma tutto il Sud-Est asiatico. La svolta ci fu nel 1997 quando entrò a far parte del gruppo Hyundai, dal momento che proprio in quel periodo era stata dichiarata la sua bancarotta a seguito della crisi.

In sostanza, la KIA è stata salvata da quella che era una delle sue dirette concorrenti, e da quel momento in avanti è iniziata una scalata che non ha ancora avuto fine. Un altro dei grandi segreti di questo marchio è stato quello di aver iniziato a guardare fuori dal proprio continente in maniera importante, investendo su mercati come quello europeo e quello americano, con i risultati che parlano da soli.

Infatti, in un momento di grossa crisi per il settore automotive, la KIA è uno dei marchi più in forma e guarda con fiducia al futuro, con l’elettrico che è uno degli aspetti sui quali è più concentrata. Di certo, l’accordo con la Hyundai fu una sorpresa enorme per tutti, ma ha poi portato a dei risultati molto inattesi e positivi.

Recent Posts

  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

3 ore ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

13 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

21 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

2 giorni ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

2 giorni ago