Ultim%26%238217%3Bora+Ferrari%2C+scelta+la+coppia+di+piloti%3A+non+sono+Leclerc+e+Sainz
derapateit
/2023/11/29/ultimora-ferrari-scelta-la-coppia-di-piloti-non-sono-leclerc-e-sainz/amp/
News

Ultim’ora Ferrari, scelta la coppia di piloti: non sono Leclerc e Sainz

Published by
Giovanni Messi

Da parte della Ferrari è arrivata una scelta clamorosa, che cambia tutto in chiave futura. Ecco cosa è stato appena deciso.

La stagione motorsportiva 2023 si è conclusa in questi giorni, con la Ferrari che ha chiuso al terzo posto il mondiale di F1, venendo beffata per un nulla dalla Mercedes nel mondiale costruttori. Si è trattato di un anno molto difficile per il Cavallino, che ha vinto una sola gara con Carlos Sainz a Singapore, pur conquistando un numero molto importante di pole position soprattutto da Monza in poi, ma che non si sono tramutate quasi mai in vittorie.

Ferrari decisione pazzesca (ANSA) – Derapate.it

Tuttavia, la Ferrari si è presa la grande gioia di vincere la 24 ore di Le Mans, risultato che è arrivato lo scorso giugno con la 499P di Antonio Giovinazzi, James Calado ed Alessandro Pier Guidi, con la #51 che è già entrata nella leggenda. A questo punto, andiamo a vedere il clamoroso annuncio che è arrivato poche ore fa e che riguarda il Cavallino.

Ferrari, ecco i piloti scelti per il 2024

Nelle ultime ore, è stata presentata la Entry List ufficiale del FIA WEC per il 2024, con la Ferrari che è andata a schierare ben 3 esemplari della 499P. Ciò significa che la FIA ha accettato la richiesta del Cavallino e di AF Corse di portare in pista ben tre Hypercar, il che sarà un grande vantaggio rispetto alla concorrenza, che correrà con due sole vetture.

Ferrari 499P in azione (Ferrari Media Press) – Derapate.it

Per il momento, sono stati annunciati solamente tre piloti, ognuno per ogni macchina. Sulla #50 ci sarà di sicuro Antonio Fuoco, sulla #51 Alessandro Pier Guidi e sulla #83 la grande novità, ovvero quella che è rappresentata da Robert Kubica. Il pilota polacco è la prima certezza per quello che riguarda la terza Rossa, per la quale si parla anche di altri nuovi arrivi.

Infatti, Yifei Ye ha provato la vettura in alcuni test, e stiamo parlando del pilota cinese che ha fatto vedere delle cose molto interessanti al volante della Porsche #38 del team Jota, che ha chiuso l’anno con un bel quarto posto alla 8 ore del Bahrain. Inoltre, si parla anche di Robert Shwartzman, che ha disputato in queste ore i test della F1 ad Abu Dhabi, ma che è ormai presenza fissa in questi programmi della Ferrari dopo aver abbandonato il sogno del Circus. Dunque, al momento abbiamo il nome di soli 3 piloti annunciati ufficialmente, ma non vediamo motivi per i quali la squadra dello scorso anno non dovrebbe essere confermata.

Inoltre, Nicklas Nielsen ha rinnovato il proprio contratto qualche settimana fa, per cui ci sono pochi dubbi sul fatto che lui sarà a bordo della 499P #50 il prossimo anno. Antonio Giovinazzi e James Calado, che hanno vinto la 24 ore di Le Mans, dovrebbero avere il loro posto assicurato, così come anche Miguel Molina che è stato uno dei più rapidi. Il Cavallino vuole giocare la parte del leone il prossimo anno, e siamo tutti in attesa di scoprire quelli che saranno i passi in avanti fatti dalla vettura, che può migliorare in varie aree.

Recent Posts

  • News

Audi, ancora problemi con le elettriche: richiamati modelli top

Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…

1 ora ago
  • Auto

5 auto ritenute “brutte”, ma che hanno venduto tanto: ci sono anche alcuni modelli italiani

Oggi vi parleremo di cinque auto che non hanno rubato il cuore per la bellezza…

7 ore ago
  • News

MotoGP, Marquez aggancia una leggenda spagnola: Valentino Rossi è sempre più nel mirino

Marc Marquez ha completato un altro weekend in formato mondiale in Qatar. Ha eguagliato un…

17 ore ago
  • Auto

Ricordate il caso degli airbag Takata? Parte la class action, centinaia di milioni di euro in ballo

Gli airbag Takata della Citroen C3 hanno provato un maxi richiamo lo scorso anno, ed…

1 giorno ago
  • News

Nuova grana per Elon Musk: conflitto d’interessi per il marchio Tesla

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, sta attraversando una fase piuttosto complessa. Continuano i dibattiti…

1 giorno ago
  • News

La Cina chiama e l’Europa risponde: sta nascendo una nuova alleanza per il futuro dell’automotive

I brand asiatici stanno esplodendo e i colossi del Vecchio Continente stanno crollando. La soluzione?…

2 giorni ago