Il suo aspetto ricorda una Tesla: questo modello della casa automobilistica giapponese ha conquistato i cuori di tutti
La casa automobilistica giapponese ha ampliato la propria gamma di veicoli. Un modello ha catturato l’attenzione di tutti per il suo aspetto: ricorda una Tesla. Ecco quando dovrebbe arrivare sul mercato e la cifra necessaria per assicurarsi il gioiellino dell’azienda.
La scelta per le vetture elettriche continua ad aumentare. In particolare, una nota casa automobilistica giapponese vuole offrire ai propri clienti una grande varietà di modelli in grado di rispondere alle più svariate esigenze. Non a caso sono stati presentati due concept nel corso del Guangzhou Auto Show 2023 della scorsa settimana: ecco di cosa si tratta.
Nel corso dello Guangzhou Auto Show 2023 della scorsa settimana, la joint venture tra Toyota e Guangzhou Automobile Group ha presentato due modelli concept pensati per il mercato cinese, dove il colosso giapponese non intende perdere terreno: una berlina ed un Suv. Il nome cinese della prima tipologia di veicolo lascia già comprendere l’obiettivo dell’auto, è infatti traducibile con “Spazio confortevole”. La vettura è stata presentata sotto forma di prototipo. Il lancio ufficiale dell’auto, che sarà prodotta localmente grazie alla joint, dovrebbe avvenire nel 2025. Tuttavia, la sua vendita dovrebbe essere limitata al mercato cinese.
L’aspetto del nuovo modello ricorda il concept della BZ Sport Crossover, presentato all’inizio di quest’anno. La berlina elettrica ha una lunghezza di circa 5 metri (196,8 pollici) e un passo di 3 metri (118.1 pollici). Se queste misure fossero accurate, la berlina potrebbe competere con la Nio ET7, Geely Galaxy E8 e Luxeed S7, in base al prezzo e alle caratteristiche.
Tuttavia, Toyota vuole conquistare anche quella fetta di guidatori che predilige altre tipologie di vetture. Nel corso dell’evento ha infatti presentato anche un SUV elettrico. Il suo aspetto riporta alla memoria il concept del BZ FlexSpace, presentato ad aprile 2023 e la cui produzione dovrebbe iniziare nel 2024.
Il nome cinese è traducibile in inglese con “Enjoyable Space”, spazio godibile, e sembrerebbe proprio essere orientato alle famiglie. Avrebbe una lunghezza di 4,8 metri (189 pollici) e un passo di 2,9 metri (114,2 pollici). Se ciò fosse confermato, la vettura sarebbe leggermente più lunga di una Tesla Model Y. Infine, stando alle fonti cinesi dovrebbe essere disponibile sia con un singolo motore elettrico sia con due e il prezzo di partenza dovrebbe essere di circa 35 mila dollari, ossia circa 32 mila euro.
La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…
La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…
Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…
Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…
Oggi vi parleremo di cinque auto che non hanno rubato il cuore per la bellezza…
Marc Marquez ha completato un altro weekend in formato mondiale in Qatar. Ha eguagliato un…