Anche in Cina guardano molto al nostro paese quando disegnano determinati veicoli, lo prova questa vettura sensazionale che ha fatto impazzire tutti.
Ormai è chiaro che gli stilisti e i progettisti cinesi che lavorano nel mondo dei motori sanno il fatto loro e sono in grado di creare veicoli con un design totalmente diverso dalle vetture europee a cui si sono ispirati pesantemente fino a pochi anni fa. Nonostante ciò, è sempre evidente un certo “tocco” dei brand più famosi nel design di molti modelli che arrivano dal paese del dragone che forse, fatica ancora un po’ ad affrancarsi da questa tradizione.
Tra le case cinesi che faranno sicuramente parlare di se nei prossimi mesi non si può non citare la Zeekr, brand diffuso in molti paesi dell’Unione Europea ormai da tempo che sta progettando un futuro niente male per il suo prossimo modello. Il settore dei SUV e dei crossover sportivi potrebbe non essere più lo stesso quando uscirà questo modello davvero interessante, avvistato da poco alla fase di test su strada.
Entro la fine dell’anno i primi mezzi della Zeekr arriveranno in Olanda e Svezia e presto secondo il brand anche in Italia anche se probabilmente dovremmo aspettare i primi mesi del 2024 per vedere le prime vetture sulle nostre strade. La casa produttrice comunque ha un mezzo che sarebbe perfetto per il nostro mercato e che potrebbe presto mettere in imbarazzo due case produttrici italiane al top del mercato mondiale.
Recentemente la stampa ha avvistato il nuovissimo super SUV Zeekr X ai test su strada, considerando che il veicolo è quasi pronto per il nostro mercato, questo è un buon segno. Il mezzo, provato su strada da alcuni giornalisti specializzati giusto ad ottobre, si presenta come un veicolo elettrico equipaggiato con tutti i comfort del caso e un monitor interno per tenere sotto controllo ogni aspetto del mezzo.
La vettura ha un motore da ben 428 cavalli per uno 0 – 100 ottenibile in soli 3,8 secondi, prestazioni di tutto rispetto, ma è la sua linea ad aver attirato maggiormente l’attenzione della stampa italiana. Si, perchè quelle linee ci ricordano qualcosa. C’è chi l’ha paragonato al Maserati Grecale ma la linea sportiva del mezzo ricorda molto anche il Ferrari Purosangue che uscirà anch’esso tra qualche mese, nel prossimo anno.
A differire molto dalla vettura italiana – che comunque si distingue per tanti elementi stilistici – è sicuramente il prezzo: contro gli oltre 100mila Euro previsti per il SUV italiano infatti, il mezzo cinese dovrebbe arrivare da noi con un costo appena superiore ai 49mila Euro, una cifra davvero bassa per un mezzo così impressionante.
La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…
L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…
Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…
Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…
La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…
Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…