Scandalo+Fiat%2C+altro+che+orgoglio+italiano%3A+arrivano+dal+Marocco%2C+non+lo+sapeva+nessuno
derapateit
/2023/11/24/scandalo-fiat-altro-che-orgoglio-italiano-arrivano-dal-marocco-non-lo-sapeva-nessuno/amp/
Auto

Scandalo Fiat, altro che orgoglio italiano: arrivano dal Marocco, non lo sapeva nessuno

Published by
Francesco Domenighini

La FIAT sembra aver tradito l’Italia con il Marocco, con la produzione di una grande auto che avverrà nel Paese nordafricano.

Che l’Italia sia una delle più importanti nazioni al mondo per quanto riguarda la produzione di grandi vetture è un qualcosa di chiaro ed evidente a tutti. La FIAT in questi anni ha dimostrato di poter reggere il passo con i grandi cambiamenti che sono avvenuti nella realtà delle quattro ruote, per prima cosa con il sempre più evidente passaggio da auto termiche a quelle elettriche.

FIAT, ma quale orgoglio italiano (derapate.it)

Tutto il mondo ha sempre associato il leggendario logo della casa torinese all’Italia, non solo capace negli anni di produrre delle utilitarie vendute ovunque, ma in passato fu anche straordinaria nei rally. La FIAT 131 Abarth fu in grado di vincere la bellezza di ben tre Mondiali costruttori nel WRC, un evento che portò grande gloria al marchio.

Negli ultimi anni è diventato però chiaro per le grandi aziende che per poter rimanere competitive sul mercato siano costrette a delocalizzare. Questo avviene nel momento in cui si deve cercare di combattere prezzi spesso troppo concorrenziali che giungono da altre realtà in crescita e in questo caso la FIAT ha capito che il Marocco sarebbe stato un grande alleato.

Il Paese nordafricano è uno di quelli che ha saputo svilupparsi maggiormente negli ultimi anni, per questo motivo la FIAT ha deciso di produrre proprio all’interno dei suoi confini uno di quei modelli che ha colpito l’attenzione dei clienti. Da “orgoglio italiano” si può dire che questo modello sarà un mix italo-marocchino.

FIAT Topolino: l’elettrico nasce in Marocco

A luglio la FIAT aveva presentato con orgoglio due nuovi modelli che si rifacevano nel nome al passato, ma che in realtà puntavano con lo sguardo al futuro. La 600e e la Topolino sono due delle auto che hanno fatto maggiormente discutere nell’ultimo periodo, con la seconda che è una delle microcar più attese.

FIAT Topolino (Fiat Press Media – derapate.it)

Si tratta senza ombra di dubbio della principale rivale sul mercato dell’ormai storica Citroen Ami, quella che per molti è considerata come la microcar per eccellenza. La Topolino si presenta con una lunghezza di 254 cm, una larghezza di 140 cm e un’altezza di 153 cm, il che la porta a essere une due posti.

Il motore elettrico al suo interno le dà modo di erogare fino a un massimo di 8 cavalli, con la velocità di punta che non va oltre ai 45 km/h. L’autonomia tra una ricarica e l’altra avverrà entro gli 80 km, con il prezzo di partenza per mettere le mani su questa innovativa e geniale microcar che è di soli 9890 Euro.

La notizia che giunge in questi ultimi giorni, come riporta anche motorisumotori.it, è quella che spiega come la Topolino, pur essendo stata presentata come una macchina dallo stile italiano, in realtà sarà prodotta in Marocco. Probabilmente si punta in futuro anche ad abbassare il prezzo di mercato, cercando di rimanere quanto più competitiva possibile. Una scelta che è figlia di questi anni di crisi e di pandemia, ma per la FIAT ciò che conta è che la Topolino riesca a farsi apprezzare.

Recent Posts

  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

6 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

16 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

24 ore ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

1 giorno ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago
  • News

Audi, ancora problemi con le elettriche: richiamati modelli top

Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…

2 giorni ago