Lewis Hamilton è un mito della F1 amato e vincente come pochi nella storia, ma ora ha preso una decisione davvero bizzarra.
Esistono i grandi piloti, i campioni e le leggende che hanno scritto pagine memorabili nella storia della F1. In quest’ultima categoria rientra senza alcun dubbio quel fenomeno assoluto di Lewis Hamilton, capace di vincere 7 titoli mondiali tra la McLaren e la Mercedes, dandogli così modo di eguagliare il record di Michael Schumacher.
Anche in questi anni decisamente complicati per la Mercedes, il baronetto britannico ha saputo mettersi in evidenza per il proprio talento straordinario. Difficilmente riuscirà a ottenere il titolo di vicecampione del mondo, ma senza la squalifica di Austin per la Red Bull di Sergio Perez le cose si sarebbero decisamente complicate.
Dunque anche nel 2023 è diventato il miglior pilota tra coloro che guidavano una monoposto “normale” e non un’astronave come la Red Bull. Hamilton ha ancora tanta fame di vittorie e sogna il sorpasso ai danni di Michael Schumacher, per questo motivo ha rinnovato il contratto con la Mercedes fino al 2025.
La F1 è prossima ormai ad andare in vacanza, con il 2023 che prevede ancora solo le due tappe di Las Vegas e di Abu Dhabi e poi il dominio di Verstappen, almeno per quest’anno, andrà in archivio. Hamilton però rimane con tutta probabilità il personaggio in assoluto più noto nel mondo dei motori ed ecco come mai si troverà a prendere parte a un ruolo davvero singolare e imprevisto.
Quando si diventa popolari come Lewis Hamilton è normale che anche alcuni videogiochi conosciuti in tutto il mondo vogliano aggiungerti come personaggio da utilizzare. Questo è quello che è successo di recente a Lewis Hamilton, con Fortnite che darà così la possibilità ai giocatori di poter provare l’esperienza virtuale con il sette volte campione del mondo nella “Icon Series” dal 17 novembre.
Una notizia che per il mondo dei motori è una prima volta assoluta, considerando infatti come non c’è mai stato alcun pilota all’interno di Fortnite. Non si tratta però di una novità assoluta per lo sport, tanto è vero che si possono già utilizzare i cestisti Giannis Antetokounmpo e LeBron James.
Per il pubblico europeo inoltre si è data grande importanza al calcio, con la presenza di Neymar e di due campioni della Bundesliga come Marco Reus del Borussia Dortmund e Harry Kane del Bayern Monaco. In questa nuova esperienza Hamilton non sarà solo, infatti ad accompagnarlo ci sarà anche il suo cane Roscoe.
Quest’ultimo è diventato ormai da tempo una vera e propria stella del mondo dei social network, con Hamilton che ha creato un profilo ufficiale del cane. Roscoe Hamilton vanta ben 963 mila follower e si definisce come un bulldog vegano, con Lewis che ha sempre dichiarato di aver riscontrato enormi benefici per il suo cane da quando lo nutre in questo modo. Lewis e Roscoe dunque sono inseparabili anche nel mondo dei videogiochi e le avventure su Fortnite saranno entusiasmanti e al massimo della velocità e dell’adrenalina.
Helmut Marko, consigliere del team Red Bull Racing, ha ricordato a tutti il motivo per…
Negli Stati Uniti si è registrato un crash violentissimo tra un conducente di Mercedes e…
Le auto elettriche, oramai, non tirano nemmeno più negli Stati Uniti. Dopo la rielezione di…
La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…
La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…
L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…