Tesla+far%C3%A0+causa+ai+clienti%3A+attento+a+cosa+fai+con+la+tua+macchina
derapateit
/2023/11/17/tesla-fara-causa-ai-clienti-attento-a-cosa-fai-con-la-tua-macchina/amp/
Auto

Tesla farà causa ai clienti: attento a cosa fai con la tua macchina

Published by
Alessandro Montano

Tesla fa sul serio e mette i brividi ai propri clienti. Fate molta attenzione a cosa fate con l’auto di Elon Musk, perché rischiate di trovarvi in tribunale: Tesla è pronta a fare causa, ecco svelato tutto. 

Guida autonoma, intelligenza artificiale, litigi con i sindacati europei, presentazioni controverse e al limite del flop e chi più ne ha, più ne metta. Una cosa è certa: Tesla non è un marchio come tutti gli altri, nel bene e nel male. E segue le orme a tratti geniali e a tratti discutibili del suo illuminato fondatore, Elon Musk. La nota casa produttrice di mezzi EV, ora, è al centro delle discussioni per un qualcosa che non ne ha lasciato indifferenti molti possessori.

Tesla farà causa ai propri clienti, tutto svelato (ANSA) derapate.it

Il motivo è tanto semplice quanto insolito: Tesla si prepara a fare causa ai propri clienti. Sì, proprio così: il marchio di Elon Musk ha annunciato e promesso battaglia legale a chi farà un torto alla sua casa produttrice. Al centro della discussione c’è (tanto per cambiare, ndr) il super atteso Cybertruck. Nel corso del prossimo mese, inizieranno le consegne del futuristico pick-up di Tesla e all’interno del contratto di vendita c’è una clausola che autorizza il marchio di Elon Musk a perseguire legalmente i propri clienti, ad una sola e delicata condizione.

Tesla Cybertruck, ne acquisti uno e rischi la stangata da Elon Musk: tutto svelato

A lanciare l’indiscrezione è il portale specializzato ‘Electrek’, che svela: nel contratto di vendita del Cybertruck c’è una clausola che il proprietario deve ben conoscere e deve ben rispettare. Altrimenti, rischia di trovarsi in pericolo legalmente con Tesla in persona. In sostanza, cosa succede? Succede che il proprietario dovrà informare prima Tesla in caso di rivendita del Cybertruck, visto che la clausola sancisce un diritto di prelazione da parte del marchio statunitense nei confronti dei propri veicoli.

Tesla Cybertruck, la clausola fa venire i brividi a chi ne comprerà uno (Press Media) derapate.it

Passando al pratico: se acquistate un Cybertruck e decidete di venderlo dopo un tot senza avvisare prima Tesla, rischiate una stangata da 500.000 dollari e rischiate di essere inseriti nella black list del marchio di Elon Musk. E dunque, non avrete più nessuna possibilità di acquistare un mezzo marchiato dal brand statunitense. La clausola di vendita ha fatto molto discutere i clienti, ma risale alla produzione estremamente limitata del Cybertruck. E difatti, interesserà soltanto questo particolare modello. Pertanto, chi ne acquisterà uno è avvisato…

Recent Posts

  • News

Stellantis sotto accusa dall’America: il gesto che non scende giù oltreoceano

Un tempo il sogno americano si esprimeva attraverso una immagine “cool” degli Stati Uniti. Il…

1 ora ago
  • News

Jeff Bezos sfida Elon Musk? Arriva l’idea sulle auto elettriche, svolta epocale

Tra Elon Musk e Jeff Bezos c'è sempre stata una sfida intensa sul fronte delle…

11 ore ago
  • News

Stellantis, produzione auto al collasso: è caos tra i sindacati italiani

Il 2025 sarebbe dovuto essere l’anno della svolta per il Gruppo nato dalla fusione tra…

19 ore ago
  • Auto

Vuoi acquistare un’auto usata? Stai attento a questo dettagli se non vuoi ritrovarti una fregatura

L'acquisto di un'auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa…

1 giorno ago
  • Auto

Il colosso giapponese sfida Tesla ed Audi: pronto un SUV da urlo, ha tanti cavalli e un’autonomia da paura

Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…

1 giorno ago
  • Auto

La Volkswagen si rilancia con un nuovo modello da battaglia: bestione pronto a tutto

Il Gruppo Volkswagen ha bisogno di una netta sterzata, a livello internazionale, con modelli irrefrenabili…

2 giorni ago