Nuova+tassa+sulle+auto%2C+il+Governo+ha+deciso%3A+batosta+per+gli+automobilisti%2C+i+veicoli+coinvolti
derapateit
/2023/11/12/nuova-tassa-sulle-auto-il-governo-ha-deciso-batosta-per-gli-automobilisti-i-veicoli-coinvolti/amp/
News

Nuova tassa sulle auto, il Governo ha deciso: batosta per gli automobilisti, i veicoli coinvolti

Published by
Christian Camberini

Arriva una nuova tassa sulle automobili che non farà felici tanti automobilisti. La decisione del governo fa discutere.

La nuova tassa pensata dal governo sta facendo discutere. Soprattutto visto il periodo storico, visto e considerato che fra cari carburante, bollette varie e inflazione, non sono tante le persone che se la stanno passando bene. 

Nuova tassa per le auto (derapate.it )

Per quanto riguarda le automobili sono diversi i pagamenti da tenere in considerazione per quanto riguarda il territorio italiano. Pensiamo all’assicurazione e al bollo auto, che sono obbligatori per ogni proprietario di veicolo a quattro ruote. Oneri simili sono presenti in ogni parte del mondo. 

Per alcuni cittadini, è notizia delle ultime ore, sta per aggiungersi una nuova importante voce sotto i costi dell’automobile. E’ in arrivo l’ennesima tassa da pagare.  Non saranno certamente contenti di scoprirlo, ma la decisione sembra già essere stata presa. Scopriamo allora di cosa stiamo parlando. 

Automobilisti, attenzione: adesso è ufficiale, dovrete pagare

Questa volta a dovere sborsare tasse in più non saranno i cittadini italiani. A partire dal 1° gennaio 2024, molti automobilisti saranno chiamati ad un nuovo pagamento. Ma saranno gli automobilisti della Svizzera a venire interessati da questo provvedimento destinato a far discutere. È ufficiale infatti la decisione del governo. Tutte le automobili elettriche saranno soggette al pagamento di una nuova tassa che i relativi proprietari dovranno pagare. È, in sostanza, l’equivalente del bollo auto italiano. 

Auto elettriche, nuova tassa: i dettagli (derapate.it – Canva)

Il Consiglio Federale, in questi giorni, ha valutato attentamente i risultati legati alla procedura di consultazione che poneva al centro del dibattito la soppressione dell’esenzione dall’imposta per le auto a zero impatto ambientale. Da qui la decisione di approvare una modifica dell’ordinanza sull’imposizione. 

Questa procedura rientrerebbe in un piano di più larghe vedute riguardante il bilancio statale, si legge nel portale FormulaPassion. Il Consiglio Federale intende seriamente e con decisione contrastare le perdite fiscali, garantendo un’attribuzione a favore del fondo per le strade nazionali e il traffico d’agglomerato. Questa decisione fa parte di un piano di correzione per il bilancio dello Stato svizzero ed è stata presa dal Consiglio Federale in una seduta del 25 gennaio scorso. 

Per capire se la strategia funzionerà, beh, dovremo aspettare il 1° gennaio 2024, quando la nuova tassa entrerà in vigore. Certo i cittadini non saranno felici di questa notizia che va a gravare sulle loro finanze, in un periodo storico come detto già di per sé piuttosto complicato dal punto di vista economico. 

Recent Posts

  • Auto

Paura dei furti? Questo oggetto salverà la tua auto, devi acquistarlo subito

I furti delle auto e delle loro componenti sono sempre molto frequenti, ma ora vi…

7 ore ago
  • Auto

FIAT, quando arriva la nuova Pandissima? Tutto sul nuovo modello in arrivo

La FIAT allargherà il listino con un’altra variante della Panda. Il suo stile ricorderà una…

15 ore ago
  • Auto

Audi, arriva la mossa anti-Trump: si blocca tutto negli USA, è il caos

L'Audi e la Volkswagen hanno preso una decisione forte, come risposta attiva ai dazi di…

21 ore ago
  • Auto

Dacia, vuoi acquistare la nuova Bigster? C’è una super promozione, ma bisogna fare in fretta

La Dacia ha da poco lanciato sul mercato la nuova Bigster, per cui c'è ora…

1 giorno ago
  • News

Svolta nell’automotive cinese, trattative in corso: l’Europa ora comincia a tremare

Dopo aver scalato le classifiche due importanti major del car market cinese sarebbero pronti a…

2 giorni ago
  • News

Crisi Hyundai, presa una decisione estrema che mette in allerta i clienti

L’affidabilità delle vetture coreane era cosa nota. Hyundai ha deciso di affrontare la crisi con…

2 giorni ago