Dramma+Stellantis%2C+%C3%A8+sull%26%238217%3Borlo+della+chiusura%3A+l%26%238217%3Bannuncio+%C3%A8+una+mazzata
derapateit
/2023/11/08/dramma-stellantis-e-sullorlo-della-chiusura-lannuncio-e-una-mazzata/amp/
News

Dramma Stellantis, è sull’orlo della chiusura: l’annuncio è una mazzata

Published by
Giovanni Messi

Brutta notizia per il gruppo Stellantis, che avrà a che fare con una enorme tegola. Ecco cosa succede e chi sta rischiando.

Negli ultimi mesi, per il gruppo Stellantis è arrivata una buona notizia, che riguarda il sorpasso sulla Tesla nella vendita di EV in Europa. Ovviamente, la holding multinazionale olandese è un gruppo che contiene 14 marchi, mentre la casa americana è un costruttore singolo, ma è comunque una soddisfazione per il CEO Carlos Tavares ed i suoi uomini, che sono sempre stati considerati indietro sulle auto elettriche. Le vetture ad emissioni zero sono un’assoluta priorità per il colosso controllato da John Elkann, come ci confermano i piani per il futuro.

Stellantis rischia lo stabilimento di CassinoStellantis rischia lo stabilimento di Cassino
Stellantis il CEO Carlos Tavares (ANSA) – Derapate.it

Infatti, Stellantis vuole vendere solo auto elettriche in Europa a partire dal 2030, arrivando al 50% di vendite EV negli USA, un obiettivo molto ambizioso, ma che testimonia la grande fiducia che c’è nelle nuove tecnologie. Il colosso italo-olandese, dunque, ha le idee molto chiare, ma ora dovrà fare i conti con un serio problema, che vede il nostro paese come protagonista. Tutti i dettagli.

Stellantis, disastro per lo stabilimento di Cassino

Uno degli stabilimenti più importanti in Italia per il gruppo Stellantis è quello di Cassino, situato nel Lazio, in provincia di Frosinone. Secondo varie fonti, questo impianto sta rischiando di essere trasformato in un termovalorizzatore, almeno per una sua buona parte, cosa che ha portato allo stop alla produzione, un vero e proprio disastro per un colosso di questo tipo, ma anche per i lavoratori impegnati nella fabbrica.

Stellantis Cassino notizia tragica (ANSA) – Derapate.it

Non si tratta del primo caso di problematiche per gli stabilimenti italiani, visto che lo stabilimento di Melfi verrà fortemente rimpicciolito, con il rischio di portare ad un grande licenziamento dei dipendenti. Pensate che l’impianto di Cassino, aperto dalla Fiat il 15 di ottobre del 1972, è ora a serissimo rischio, pur essendo in attività da oltre mezzo secolo, rientrando in uno dei più storici siti di produzione del nostro paese in termini di automotive.

Una delle ipotesi è quello di trasformarlo in un termovalorizzatore, di cui si è parlato negli scorsi giorni e che, purtroppo, pare molto realistica. Preoccupazione tra lavoratori e sindacati, per un complesso di produzione storico che rischia di veder del tutto rivoluzionato il proprio scopo, ed è normale che i lavoratori impegnati nella produzione di auto vedrebbero a serio rischio il loro posto.

Considerando i noti problemi di Melfi e l’aggiunta di quelli di Cassino, si rischia di vedere la produzione di Stellantis del tutto fuori dall’Italia, anche se c’è ancora il centro di Pomigliano d’Arco in attività. La holding multinazionale olandese, tra i suoi marchi, vede diverse case italiane con la Fiat, l’Alfa Romeo, la Lancia, la Maserati e l’Abarth, e tutte queste potrebbero presto ritrovarsi ad essere prodotte all’estero. Parliamo di una situazione a dir poco assurda, ma che per il momento non vede possibili grandi soluzioni. Nelle prossime ore sono attese comunicazioni più importanti, per quello che rischia di diventare un vero e proprio dramma nazionale.

Recent Posts

  • News

Valentino Rossi, avete mai visto sua sorella? Rimarrete a bocca aperta, fa un lavoro molto particolare

In pochi sanno che Valentino Rossi ha una sorella minore che è piuttosto nota nel…

42 minuti ago
  • Auto

Ancora un richiamo per la Ford: questo modello ha un problema serio, si deve intervenire

La Ford continua ad accumulare richiami su richiami, e questa volta ne viene colpito uno…

5 ore ago
  • Auto

Questa vecchia Mercedes ha quasi 1 milione di km: un elemento da 14 euro l’ha “salvata” e resa eterna

Oggi vi raccontiamo una storia davvero incredibile, che riguarda una vecchia Mercedes del 1998. Due…

12 ore ago
  • MotoGP

Industria auto, l’Italia ha un grosso problema: gli operai ora saranno sul piede di guerra

Gli analisti di Oliver Wyman danno indicazioni sul futuro dell’automotive mondiale. C’è un dato sull’Italia…

14 ore ago
  • News

Toyota, mossa a sorpresa che può cambiare il mercato: c’è di mezzo di nuovo la Cina

La Casa delle tre ellissi ha deciso di investire sul settore elettrico. L'azienda ha interrotto…

15 ore ago
  • News

Tesla, trapelano altre novità terribili: la decisione presa fa tremare tutti gli operai

Il miliardario Elon Musk deve gestire le scarse vendite dei modelli Tesla. E’ arrivato l’annuncio…

17 ore ago