Dacia%2C+%C3%A8+arrivata+la+fine%3F+Fan+in+lacrime%2C+rester%C3%A0+solo+un+tipo+di+auto
derapateit
/2023/11/08/dacia-e-arrivata-la-fine-fan-in-lacrime-restera-solo-un-tipo-di-auto/amp/
Auto

Dacia, è arrivata la fine? Fan in lacrime, resterà solo un tipo di auto

Published by
Giovanni Messi

Arriva un annuncio che ha del clamoroso e che riguarda il marchio Dacia, uno dei più in forma in assoluto. Ecco cosa potrebbe accadere

Siamo in una fase di grandi cambiamenti per il mercato dell’auto, con la gran parte dei costruttori che stanno convertendo la loro gamma all’elettrico. Tuttavia, come già accaduto in passato, la Dacia ha in mente un qualcosa di totalmente diverso, investendo su una tecnologia ben nota che, nei prossimi anni, andrà ad equipaggiare ben più della metà delle proprie vetture, dando vita ad una sorta di rivoluzione per il mondo delle quattro ruote.

Dacia la decisione è clamorosa – Derapate.it

Al momento, la Dacia è uno dei marchi più in forma sul mercato, grazie al fatto di aver sempre puntato su un brillante rapporto tra qualità e prezzo. A partire dal prossimo anno arriveranno tanti nuovi modelli, che però seguiranno una filosofia diversa rispetto a quella degli altri costruttori. L’annuncio che è stato fatto nelle ultime ore ha già fatto è emblematico in tal senso.

Qualche settimana fa era arrivato un annuncio molto importante riguardante il marchio Dacia, da parte del CEO del gruppo Renault ovvero  Luca De Meo. Il manager ha detto che la completa elettrificazione della casa rumena non è in programma, almeno fino al 2030, con la sola Spring che dovrebbe restare l’unica auto ad emissioni zero proposta. Spring che è anche la vettura 100% elettrica più economica del mercato.

Dacia, l’annuncio sulle auto è clamoroso

Tuttavia, alcune notizie hanno fatto storcere il naso ai fan della casa dell’Est Europa, come quella relativa al nuovo SUV Duster che arriverà nel 2024. In Europa non sarà più proposta con il motore a gasolio, dal momento che le nuove leggi fatte per contenere le emissioni avrebbero costretto il marchio a dei costi troppo elevati per rientrare negli standard richiesti. Dunque, le uniche Duster diesel saranno disponibili in Nord Africa o in Turchia.

Nelle ultime ore, è arrivato un ulteriore annuncio che ha del clamoroso, con la Dacia che avrebbe deciso di puntare quasi tutto sui motori GPL. L’azienda di Mioveni vuole continuare a distaccarsi dal resto dei costruttori, perseguendo una politica particolare e producendo tipologie di auto differenti dagli altri, con prezzi, ovviamente, molto più contenuti.

Dacia cambia tutto che rivoluzione (ANSA) – Derapate.it

L’obiettivo è quello di puntare su un particolare sistema a GPL, e si vuole produrre il 70% dei veicoli del futuro in base a questa tecnologia. Esso verrà accoppiato al motore a benzina, favorendo un netto risparmio in termini di consumi, ma anche sui costi d’acquisto e di gestione. Una strategia che potrebbe rivelarsi sicuramente azzeccata, ma che è comunque una sfida.

Tuttavia, non è una novità il fatto che il marchio rumeno stia puntando da tempo sul GPL. Dando un’occhiata approfondita alla gamma, si scopre come tutte le vetture prevedano anche la motorizzazione a GPL, tranne la Spring che è stata pensata esclusivamente per essere un’auto elettrica. Vedremo se e quanto pagherà questa curiosa decisione, ma questo marchio ci ha abituato quasi sempre a vincere le proprie sfide.

Recent Posts

  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

2 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

12 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

20 ore ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

1 giorno ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

1 giorno ago
  • News

Audi, ancora problemi con le elettriche: richiamati modelli top

Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…

2 giorni ago