Meno di 20.000 euro per uno dei SUV più richiesti in Italia. Ha caratteristiche di tutto rispetto, ma il prezzo è assolutamente competitivo: ecco tutti i dettagli
Se il futuro della mobilità è volto verso l’elettrico, un ruolo importante è previsto certamente per i SUV. Capaci di adattarsi a qualsiasi evenienza e a qualsiasi contesto (soprattutto i più compatti, ndr), questo segmento è certamente uno dei più apprezzati e diffusi in Europa. E anche in Italia, non si fa mica eccezione.
Dopotutto, il mercato è pieno zeppo di proposte e ne sono in arrivo di nuovissime e di attese. Un esempio, su tutti, è la prossima Fiat Panda, che nel 2024 arriverà come un B-SUV compatto, sorella e rivale dell’appena svelata Citroen e-C3. Nell’attesa, il ruolo da protagonista viene recitato da altre vetture di questo segmento.
Soprattutto da quelle dal prezzo più competitivo. Ne sa qualcosa EVO 4, che sta provando a ritagliarsi uno spazio importante nelle scelte e nelle preferenze degli italiani. Il SUV derivato dal cinese JAC S3 e ‘rivisto’ al tricolore da DR Automobiles è sbarcato a tutti gli effetti nei nostri concessionari ed è arrivato a cifre che invogliano a dir poco l’acquisto.
Quanto costa il nuovo EVO 4? Partiamo dal prezzo: solamente 18.000 euro (da considerarsi franco concessionario, ndr). Una cifra molto contenuta e che punta a lanciare un messaggio chiaro ai rivali del segmento. Nella fascia dei SUV entry level, EVO 4 vuole recitare la propria parte e provare a conquistare il gusto degli italiani.
Di certo, però, bisogna scendere a qualche compromesso, soprattutto con la qualità delle finiture e degli assemblaggi. E poi anche con la mancanza di alcuni sistemi di guida assistita e degli ADAS ormai disponibili di serie su quasi tutto il resto della concorrenza.
E il motore? A spingere sotto il cofano della nuova EVO4 c’è un classico propulsore a benzina da 1.6 litri. La potenza complessiva è di 114 CV e permette di potersi esprimere con un buon passo anche al di fuori dei contesti cittadini, dove invece si mostra un po’ fiacco ai bassi regimi. È possibile averlo anche nella versione GPL, a variare dunque la motorizzazione di serie proposta. E voi, vi lascerete tentare dall’ultima fatica che arriva dalla Cina? Il prezzo resta invitante…
L'acquisto di un'auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa…
Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…
Il Gruppo Volkswagen ha bisogno di una netta sterzata, a livello internazionale, con modelli irrefrenabili…
In Italia, l'inizio del 2025 ha visto un incremento di vendite per le auto elettriche.…
I furti delle auto e delle loro componenti sono sempre molto frequenti, ma ora vi…
La FIAT allargherà il listino con un’altra variante della Panda. Il suo stile ricorderà una…