Trema la Dacia per il futuro, con la notizia riguardo a un modello molto noto che rischia di subire un grosso danno.
Da diverso tempo a questa parte la Dacia sta facendo la voce grossa sul mercato delle automobili, in quanto la casa rumena, fortemente attiva nel Gruppo Renault, ha saputo dare vita a una serie di vetture in grado di farsi apprezzare sia per qualità che per prezzo. Questo ha portato così l’azienda a diventare anche in Italia una delle più richieste.
Sta spopolando ormai in tutta Europa e nel Belpaese si trova costantemente ogni mese nelle prime tre posizioni tra le auto più vendute. La prima posizione è ormai sempre ad appannaggio della FIAT Panda, mentre per il secondo posto è una dura lotta tra la Sandero e la Lancia Ypsilon.
Sono diverse le versioni di questo modello, con Stepway e Streetway che stanno comunque ottenendo un grande successo. La Stepway è un’auto da 410 cm di lunghezza, una larghezza di 185 cm e un’altezza di 159 cm, il che la porta a essere un’utilitaria dalle dimensioni più che confortevoli.
Al suo interno si fa apprezzare per lo stile essenziale, dove nulla è lasciato al caso e dove si ha modo di vivere un’esperienza semplice e accomodante allo stesso tempo. La Dacia ha deciso di lanciare quest’auto con due motorizzazioni diverse, in quanto si avrà modo di scegliere tra un veicolo a benzina ed uno a GPL.
In entrambi i casi il motore utilizzato dalla casa rumena sarà un 3 cilindri da 1000 di cilindrata che avrà modo così di erogare fino a un massimo di 91 cavalli. Il picco di velocità del modello basilare è di 172 km/h e i consumi sono ridotti solo a 5,3 litri ogni 100 km, con un costo di partenza di 15.200 Euro.
Per diversi mesi è sembrato assolutamente scontato il fatto che la Dacia Sandero sarebbe stata per il 2023 l’auto più venduta in tutto il Vecchio Continente. Secondo quanto pubblicato però da Automotive News Europe, a quanto pare il mercato si sta lanciando sempre di più sull’elettrico e infatti quella che sembra pronta a guardare tutti dall’alto verso il basso è la Tesla Model Y.
A settembre sono addirittura 26.370 gli europei che hanno deciso di dare fiducia a questo modello, il che rappresenta un calo rispetto agli ultimi mesi. Questo fa sì che la Dacia Sandero possa ancora sperare di rimontare, peccato solo che a settembre non sia riuscita a entrare nemmeno sul podio.
Al secondo posto infatti si è piazzata la Peugeot 208, con i suoi 21.111 modelli venduti e la Francia si impone anche con la Renault Clio che si guadagna la medaglia di bronzo con i suoi 19.317 veicoli. Quarto posto invece per la Volkswagen Golf con 19.317 e solo al quinto posto si ha modo di trovare la Dacia Sandero con il numero di auto piazzate in questo ultimo mese che è di 18.587. La Tesla Model Y dunque sembra essere in questo momento inarrivabile e per la Dacia sarà quasi un’impresa confermarsi come l’auto più venduta del 2023.
La Casa di Pontedera sta facendo faville con il suo gioiello per la città. I…
La Casa della Losanga ha prodotto vetture sensazionali e innovativa ma un modello in particolare…
In casa Red Bull c'è un clima tutt'altro che positivo alla vigilia di Jeddah, ed…
Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…
L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…
Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…