Dominio+cinese%2C+Stellantis+non+ci+sta+e+rilancia%3A+il+nuovo+accordo+%C3%A8+un+vero+e+proprio+guanto+di+sfida
derapateit
/2023/10/31/dominio-cinese-stellantis-non-ci-sta-e-rilancia-il-nuovo-accordo-e-un-vero-e-proprio-guanto-di-sfida/amp/
Auto

Dominio cinese, Stellantis non ci sta e rilancia: il nuovo accordo è un vero e proprio guanto di sfida

Published by
Alessandro Montano

Il dominio cinese inizia a farsi sentire anche in Europa e le grandi case produttrici lo sanno bene. Stellantis lancia la sfida e stringe un’alleanza che spiazza tutti: ecco svelati i dettagli

Il futuro della mobilità mondiale viaggia spedito verso l’elettrico. Lo sanno bene i grandi colossi dell’Automotive, che si stanno iniziando ad allineare alle nuove deadline fissate per chi vende veicoli a benzina e/o a diesel. In Europa si viaggia a ritmi, però, lontani dall’essere confortanti. La diffusione dei mezzi EV è tutt’altro che ben avviata e non è accostabile nei fatti alle previsioni ragionate qualche anno fa.

Stellantis, l’annuncio del CEO Tavares (ANSA) derapate.it

A questo quadro, aggiungiamo anche la concorrenza competitiva e spietata che arriva dalla Cina e la situazione è bella che completa. Per questo non bisogna essere troppo sorpresi da quanto compiuto da Stellantis negli ultimi giorni. Il gruppo italo-francese ha deciso di intraprendere una joint-venture con Leapmotor, uno dei colossi della mobilità in Cina, per trovare un alleato capace di lottare proprio contro lo strapotere dei concorrenti asiatici. Un investimento da 1,5 miliardi di dollari, che il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, ha commentato con toni decisi ed esplicativi ai microfoni de ‘La Repubblica’.

Stellantis e la lotta al mercato cinese: Tavares svela tutto ai microfoni de ‘La Repubblica’

“Non possiamo pensare di raggiungere le prime posizioni nel mercato mondiale, se poi siamo assenti in quello che oggi è il principale bacino del nostro settore”: così Tavares fotografa la situazione sulle colonne del noto quotidiano. Una situazione che sa di rilancio e di guanto di sfida ai colossi cinesi, ma che sa anche di alleanza obbligata con il ‘nemico’. “L’offensiva cinese è qualcosa che c’è e non possiamo ignorare – spiega e continua il CEO di Stellantis – E che piaccia o meno, dobbiamo ragionare su come attaccarla piuttosto che viverla sulla difensiva o da spettatori”.

Stellantis e la Cina, Tavares ha le idee chiare (ANSA) derapate.it

Le auto targate Leapmotor e avviate dalla joint-venture con Stellantis dovrebbero essere prodotte e commercializzate nei prossimi due anni. Un passo cruciale, che però non dà per scontato il loro arrivo in Europa. “Molto dipenderà dai costi”, ha sintetizzato Tavares. Anche perché Stellantis è già al lavoro nel Vecchio Continente per rendere più accessibili ed user friendly i costi dell’elettrico e delle auto di nuova generazione. Ne è un esempio la nuova Citroen e-C3, che farà da pioniere per la piattaforma ‘Smart Car’ e per l’arrivo della prossima Fiat Panda.

Recent Posts

  • Auto

Questo elemento delle nostre auto è quasi del tutto scomparso: non c’è posto per lui nel futuro

Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…

1 ora ago
  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

7 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

17 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

1 giorno ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

1 giorno ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago