Automobilisti+in+festa%2C+grandi+notizie+entro+la+fine+del+2023%3A+succeder%C3%A0+a+breve
derapateit
/2023/10/29/automobilisti-in-festa-grandi-notizie-entro-la-fine-del-2023-succedera-a-breve/amp/
Auto

Automobilisti in festa, grandi notizie entro la fine del 2023: succederà a breve

Published by
Francesco Domenighini

Novità eccezionali entro la fine del 2023 per gli automobilisti, con una serie di cambiamenti che saranno sicuramente molto apprezzate.

In passato la maggior parte delle grandi aziende automobilistiche puntava sull’inizio del nuovo anno per lanciare i migliori modelli, ma ora le cose sono molto cambiate. L’obiettivo è quello di anticipare quanto più possibile la concorrenza, per questo motivo già alla fine dell’anno è giusto far sì che la clientela possa conoscere le grandi novità che stanno per giungere.

Automobilisti in festa (derapate.it)

Il 2023 è stato sicuramente un anno complessivamente positivo per il mondo delle automobili, con i numeri delle vendite che sono in netto miglioramento rispetto al 2022. Certo siamo ancora ben lontani dal 2019 e dal periodo pre Coronavirus, ma nonostante questo si può guardare con ottimismo al futuro, anche grazie a una serie di novità che saranno ormai prossime a presentarsi sul mercato.

Dalla BMW alla Tesla e non solo: cinque straordinarie auto pronte per il 2023

Dunque nonostante si stia già pensando ai progetti del 2024, alcuni grandi realtà hanno deciso di presentare i propri nuovi modelli in questi ultimi mesi del 2023. Tra ottobre e dicembre 2023 gli italiani e non solo potranno così mettere le mani e conoscere alcune novità da grandi colossi come la BMW, la Tesla e non solo.

BMW i5

La Serie 5 della BMW è indubbiamente una di quelle che riesce a catalizzare maggiormente su di sé l’attenzione, con il colosso tedesco che ora lancia la variante elettrica. La i5 la si potrà acquistare in due versioni diverse. La prima, che è la i5 eDrive40, avrà 340 cavalli e un’autonomia da 516 km.

BMW i5 (BMW Press Media – derapate.it)

La variante migliore e più potente è però quella i5 M60 xDrive che potrà erogare fino a 601 cavalli. Si alzano le prestazioni legate alla velocità, ma cala l’autonomia che non supera i 455 km tra una ricarica e l’altra. Oltre a queste due varianti elettriche, la Serie 5 manterrà comunque opzioni tra benzina, diesel e ibrido.

Citroen e-C3

Una delle principali grandi novità di queste ultime settimane è senza ombra di dubbio la Citroen e-C3. Siamo di fronte a uno dei modelli storici della casa francese che ha avuto modo di evolversi e di passare nella modalità elettrica. La presentazione ufficiale è avvenuta il 16 ottobre a Parigi.

Citroen e-C3 (Citroen Press Media – derapate.it)

L’auto in questione si presenta con un prezzo decisamente conveniente, dato che parte da 23.900 Euro e al suo interno monta un motore elettrico da 113 cavalli. Ottima anche la batteria da 44 kWh che permette così di rimanere in strada tra una ricarica e l’altra per un totale di 320 km.

Skoda Kamiq

Nel mondo delle quattro ruote ormai ha un ruolo sempre di maggiore prestigio la Skoda. La casa ceca infatti si sta imponendo sempre di più nella produzione di una serie di vetture prestazionali e dai costi contenuti e una di queste è la grande novità legata alla Kamiq.

Skoda Kamiq (Skoda Press Media – derapate.it)

Questo crossover vive così un rinnovamento alla fine di questo 2023 e si presenta con un motore 3 cilindri che variano con un’erogazione massima tra i 95 e i 115 cavalli. Oltre a questa si aggiunge anche una variante ancora più potente da 4 cilindri e 1500 di cilindrata da 150 cavalli, con il prezzo che partirà da circa 24 mila Euro.

Tesla Model 3

La Tesla è sempre sul pezzo per poter migliorare sempre di più la propria gamma e ora sta per giungere sul mercato il grande rinnovamento della Tesla Model 3. La prima volta che fu presentata fu a Oslo, prima di mostrare al Salone dell’Auto IAA di Monaco.

Tesla Model 3 (Tesla Press Media – derapate.it)

Sono presenti due versioni diverse di questa auto, con la migliore di tutte che è la Longe Range Awd, con quest’ultima che stupisce per autonomia, dato che può toccare i 678 km. Il costo di partenza per questa eccezionale macchina statunitense è di 41.490 Euro.

Toyota C-HR

Chiudiamo infine con l’ultimo grande cambiamento di casa Toyota, con il C-HR che è uno dei grandi modelli storici della casa nipponica. Anche in questo caso ci sono delle grandi novità nel campo dell’elettrico, anche se la nuova versione prodotta sarà un plug-in.

Toyota C-HR (Toyota Press Media – derapate.it)

Complessivamente la casa del Sol Levante ha deciso di mettere a disposizione dei clienti ben quattro motorizzazioni ibride diverse e la versione standard è da 1800 di cilindrata da 140 cavalli. Il prezzo è di 35.700 Euro, mentre la variante plug-in avrà un valore basilare di 43.700 Euro.

Recent Posts

  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

4 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

12 ore ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

18 ore ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

1 giorno ago
  • News

Audi, ancora problemi con le elettriche: richiamati modelli top

Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…

2 giorni ago
  • Auto

5 auto ritenute “brutte”, ma che hanno venduto tanto: ci sono anche alcuni modelli italiani

Oggi vi parleremo di cinque auto che non hanno rubato il cuore per la bellezza…

2 giorni ago