Salute+batteria%3A+il+grande+inganno+dei+test%3A+perch%C3%A9+rischi+di+rimanere+fregato
derapateit
/2023/10/03/salute-batteria-il-grande-inganno-dei-test-perche-rischi-di-rimanere-fregato/amp/
Auto

Salute batteria: il grande inganno dei test: perché rischi di rimanere fregato

Published by
Manfredi Falcetta

Periodici check sulla batteria dell’automobile possono evitare gravi problemi e stop improvvisi del mezzo. Ma bisogna sapere come fare tutto nel modo giusto. 

Uno dei maggiori timori di un’automobilista medio è il seguente, guidare con calma la propria auto, parcheggiarla e scoprire al ritorno che il mezzo non funziona più. Non si accende e dato che ormai le vetture si aprono tutte con la chiusura centralizzata, non potete neppure accedere al vostro mezzo! E adesso come si fa? Che disastro.

Test, vanno fatti nel modo giusto – Derapate.it

Ormai le batterie delle vostre automobili sono uno dei componenti più importanti, con le vetture che hanno tantissimi optional dall’aria condizionata ai monitor di bordo che necessitano sempre di una buona carica per funzionare. Lasciare i fari accesi o commettere un errore quando si ricarica la batteria dall’elettrauto può bastare per causare un disastro.

Che si tratti di una moderna automobile elettrica o di una a motore termico, un check sulla batteria del vostro fidato mezzo è fondamentale, almeno di tanto in tanto, per capire quanta vita rimane al componente. Ma attenzione perchè non sempre questi test sono affidabili e potrebbe verificarsi una situazione molto spiacevole anche se avete fatto tutto da manuale.

Una vera fregatura…

L’esperienza di un lettore di Vai Elettrico con una nuova Tesla Model S è molto brutta e mostra come non sempre i test siano affidabili, specie quando si parla di vetture che hanno batterie complesse, molto potenti e soprattutto, che possono rovinarsi anche in fretta quando usate la vostra automobile in modo regolare.

Il test potrebbe andare male (Canva) – Derapate.it

Secondo questo lettore, i valori della batteria mostrati sull’app che è stata appositamente ideata per controllare il degrado del componente oscillano in modo incomprensibile: “Prima mi veniva segnalato un punto percentuale in meno di anno in anno, una perdita di capacità comprensibile per la batteria. Ora l’app segnala la perdita di sei punti al giorno, un valore incomprensibile”, il riassunto di questo racconto da horror per qualsiasi proprietario di un’auto.

In questo caso la persona interessata ha affermato di aver contattato la casa produttrice per richiedere un controllo più severo sulla batteria, forse danneggiata o con qualche problema, ma non sappiamo se l’app abbia semplicemente letto male i dati o chissà. Il messaggio per voi lettori è chiaro, affidatevi sempre a dei professionisti, per questo tipo di operazione, così da non correre il rischio di sbagliarvi clamorosamente.

Recent Posts

  • Auto

Le auto elettriche più sicure al mondo: il modello all’avanguardia che vi mette al riparo da ogni rischio

Nel 2025 c’è ampia scelta per i progressisti green. Nella selezione di auto elettriche futuristiche…

35 minuti ago
  • Auto

Stellantis chiude tutto, che batosta per gli operai: la decisione che mette in ginocchio l’industria

I dazi USA sono diventati realtà, ed il mercato dell'auto è in fermento per le…

11 ore ago
  • Formula 1

Terremoto Red Bull, Marko ammette un segreto che nessuno immaginava

Helmut Marko, consigliere del team Red Bull Racing, ha ricordato a tutti il motivo per…

19 ore ago
  • News

Una Mercedes si scontra con un Tesla Cybertruck: l’epilogo dell’incidente non piacerà a Musk (VIDEO)

Negli Stati Uniti si è registrato un crash violentissimo tra un conducente di Mercedes e…

1 giorno ago
  • Auto

Tracollo auto elettriche: colosso americano in crisi nera, gli va peggio di Tesla

Le auto elettriche, oramai, non tirano nemmeno più negli Stati Uniti. Dopo la rielezione di…

1 giorno ago
  • News

Volkswagen e Stellantis trascinate nella bufera da una spia tedesca: che stangata

La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…

2 giorni ago