Dacia%2C+sul+web+spuntano+le+prime+immagini+di+un+nuovo+super+SUV%3A+sono+tutti+in+fibrillazione
derapateit
/2023/09/28/dacia-sul-web-spuntano-le-prime-immagini-di-un-nuovo-super-suv-sono-tutti-in-fibrillazione/amp/
Auto

Dacia, sul web spuntano le prime immagini di un nuovo super SUV: sono tutti in fibrillazione

Published by
Francesco Domenighini

Grandi cambiamenti in futuro in casa Dacia, con la casa rumena che è pronta a immettere sul mercato un nuovo favoloso SUV.

In questi anni dove la crisi sembra non volersene andare, i costi delle automobili sono schizzati alle stelle, mettendo in seria difficoltà molte famiglie. Per questo motivo è bello vedere come non manchino le società pronte a dare una mano, mettendo sul mercato dei modelli di livello e a buon prezzo, come fa la Dacia.

Dacia (Derapate)

L’azienda del Gruppo Renault negli ultimi anni ha dimostrato di poter dare vita a una serie di vetture di altissimo livello prestazionale ed estetico. Non mancano quelli che ancora una volta ritengano sopravvalutate queste vetture, ma sono sempre di più invece coloro che decidono di acquistarle.

La Dacia infatti è la marca straniera più venduta in Italia, con la Sandero che spopola, rimanendo alle spalle solo delle leggendarie Panda e Ypsilon. Non si producono però solamente delle utilitarie, ma da tempo ci si sta lanciando nel mondo dei SUV.

Dalla casa rumena non si è negato che l’intento è quello di poter diventare una diretta rivale sul mercato della Jeep. Il gigante statunitense punta infatti da anni a imporsi sul mercato dei fuoristrada e sembra quasi non avere concorrenza. La Dacia lo sta cercando di fare, tanto è vero che giungono dalla Francia importanti novità per una possibile novità che sarebbe molto attesa.

Dacia Grand Break: la novità che tutti attendono

La notizia che tutti attendevano la lancia il giornale transalpino “L’Argus”, con quest’ultimo che mette in evidenza come le voci che volevano la Dacia pronta a lanciare una nuova auto nel futuro siano più che concrete. Il concept si chiamerà C-Neo, ma con tutta probabilità il prossimo veicolo rumeno si chiamerà Grand Break.

Dacia Grand Break (YouTube – Derapate)

Ci vorrà ancora molto tempo prima di ammirare questo modello che al momento si fatica ancora a decifrare se sarà un SUV o una berlina. Dovrebbe essere un mix dei due stili, con la possibilità sempre più concreta di dare vita a un modello 4×4.

Il progetto si rifà allo stile della Bigster, un modello che vedrà la luce nel 2025. A spiegare cosa ci si dovrà aspettare è stato Denis le Vot, il CEO di Dacia, che a “L’Argus” ha fatto capire come in futuro sarà difficile catalogare le auto come si fa attualmente.

Le distinzioni diminuiranno sempre di più e si andranno così a progettare una serie di modelli che prenderanno spunto dai vari stili. La scelta di dare vita dunque a un’auto adatta alle famiglie, dato che dovrebbe contenere anche 7 persone nei suoi 460 cm di lunghezza, è legata al fatto che fino al periodo 2027/2028 ci sarà un momento di stallo.

La Grand Break dovrebbe lanciare diversi modelli, puntando sia sulla benzina che sul GPL fino all’ibrido. Quest’ultimo infatti dovrebbe presentare un motore da 1800 di cilindrata, mentre per le varianti termiche sarà un 3 cilindri da 1200 di cilindrata e in grado di erogare un massimo di 140 cavalli. C’è dunque fermento per la nuova Dacia, con la Grand Break che è pronta a imporsi sul mercato.

Recent Posts

  • Formula 1

Ferrari, novità su Michael Schumacher: per i tifosi è un sogno ad occhi aperti

Una delle Ferrari più vincenti della storia sarà presto messa in vendita all'asta. Vinse il…

3 ore ago
  • Auto

Nuovo guaio per Elon Musk: i proprietari della Tesla costretti ad un “cambiamento”

Immaginatevi di essere i fondatori di un marchio che, oramai, è vandalizzato in strada. Elon…

11 ore ago
  • Auto

Le auto elettriche più sicure al mondo: il modello all’avanguardia che vi mette al riparo da ogni rischio

Nel 2025 c’è ampia scelta per i progressisti green. Nella selezione di auto elettriche futuristiche…

17 ore ago
  • Auto

Stellantis chiude tutto, che batosta per gli operai: la decisione che mette in ginocchio l’industria

I dazi USA sono diventati realtà, ed il mercato dell'auto è in fermento per le…

1 giorno ago
  • Formula 1

Terremoto Red Bull, Marko ammette un segreto che nessuno immaginava

Helmut Marko, consigliere del team Red Bull Racing, ha ricordato a tutti il motivo per…

1 giorno ago
  • News

Una Mercedes si scontra con un Tesla Cybertruck: l’epilogo dell’incidente non piacerà a Musk (VIDEO)

Negli Stati Uniti si è registrato un crash violentissimo tra un conducente di Mercedes e…

2 giorni ago