Addio+al+Telepass%3A+la+notizia+lascia+gli+italiani+increduli%2C+ecco+come+cambier%C3%A0+tutto
derapateit
/2023/09/24/addio-al-telepass-la-notizia-lascia-gli-italiani-increduli-ecco-come-cambiera-tutto/amp/
News

Addio al Telepass: la notizia lascia gli italiani increduli, ecco come cambierà tutto

Published by
Keivan Karimi

Cambi e novità in vista per chi utilizza il Telepass e per chi percorre le autostrade italiane con frequenza.  C’è un nuovo sistema di pagamento

Ogni giorno migliaia di italiani si mettono in viaggio sulle nostre autostrade, per le ragioni più svariate. Come saprete, da anni, esiste un sistema per evitare le file ai caselli, sia per ritirare il ticket in entrata, sia per saldare il viaggio.

Non solo Telepass: c’è un’altra alternativa per pagare il pedaggio (Ansa) – Derapate.it

Tale sistema è il tanto celebre e noto Telepass. Ovvero il sistema di riscossione del pedaggio autostradale funzionante con l’utilizzo del telepedaggio, introdotto in Italia nel 1989 da Società Autostrade. Chi si abbona al Telepass salta le code al casello, installando un piccolo dispositivo che permette a chi lo utilizza di sollevare automaticamente le sbarre di accesso e di uscita, registrando sul conto del proprietario dell’abbonamento la cifra da saldare per il pedaggio.

Ma il sistema appena citato non è più l’unico servizio di telepedaggio. Già da tempo esiste UnipolMove, legato alla nota compagnia assicurativa. E sta per arrivare sul mercato anche un’alternativa che già intriga molti automobilisti italiani.

Telepass, in arrivo un’alternativa per gli automobilisti.

Si tratta dell’app MooneyGo, servizio per il pagamento sulle strade a pedaggio lanciato da Mooney, azienda partecipata da Enel e da Intesa San Paolo.

Tale applicazione consente di pagare non soltanto il pedaggio autostradale ma anche i parcheggi oppure il trasporto pubblico e altri servizi come l’area C di Milano o il traghetto per lo Stretto di Messina. MooneyGo è attivabile in pochi  minuti ed i propri servizi erogati offrono copertura in circa 5 mila comuni italiani.

Ecco il nuovo dispositivo per il pagamento del casello autostradale – Derapate.it

Per quanto riguarda proprio il pedaggio, è possibile associare 2 targhe per ogni dispositivo e scegliere fra l’opzione “Pay per Use”, per pagare il servizio solo nei mesi in cui si usa l’autostrada, o, in alternativa, l’abbonamento. La tariffa per il primo servizio è di 2,20 euro al mese nei periodi di utilizzo (più 10 euro per l’attivazione) mentre in caso di abbonamento si paga 1,50 euro al mese con un costo di attivazione di 5 euro.

L’app di MooneyGo è associabile a qualsiasi carta di credito, carta di debito o prepagata del circuito MooneyGo, mentre ancora non è allargato alle carte estere.

Mooney, lo ricordiamo, è il main sponsor del Team VR46 in MotoGP. Il logo del marchio occupa gran parte della livrea delle moto Ducati guidate da Bezzecchi e Marini.

Recent Posts

  • Auto

Dacia, vuoi acquistare la nuova Bigster? C’è una super promozione, ma bisogna fare in fretta

La Dacia ha da poco lanciato sul mercato la nuova Bigster, per cui c'è ora…

10 ore ago
  • News

Svolta nell’automotive cinese, trattative in corso: l’Europa ora comincia a tremare

Dopo aver scalato le classifiche due importanti major del car market cinese sarebbero pronti a…

18 ore ago
  • News

Crisi Hyundai, presa una decisione estrema che mette in allerta i clienti

L’affidabilità delle vetture coreane era cosa nota. Hyundai ha deciso di affrontare la crisi con…

24 ore ago
  • News

Stellantis, quando l’ibrido diventa un problema: nessuno se l’aspettava

Il Gruppo Stellantis ha ritenuto opportuno puntare su gamme con motori elettrificati. Ora è nato…

1 giorno ago
  • News

La multa assurda che rischiamo tutti: scandalo in Italia, questa cosa non possiamo farla

La multa per aver istigato al furto della propria auto è la cosa più folle…

2 giorni ago
  • Auto

Lamborghini a lavoro su un nuovo SUV? Ecco come potrebbe essere, tutti i suoi segreti

La Lamborghini potrebbe presto portare al debutto una nuova versione del SUV Urus. Ecco ciò…

2 giorni ago