Finalmente in vendita la nuova versione di uno dei modelli più di successo in Italia: il nome vi ricorderà senz’altro qualcosa.
Dopo una lunga attesa, è finalmente arrivato il momento dell’arrivo in Italia di uno dei modelli più chiacchierati negli ultimi tempi, complice la grande trasformazione che l’ha resa un’auto totalmente differente da come siamo stati abituati a conoscerla.
Stiamo parlando della Smart, che non è più la citycar tanto apprezzata negli anni, bensì un nuovo Suv, il #1, che presenta un design completamente rivoluzionato. A catturare maggiormente l’attenzione, sono le sue dimensioni, decisamente più grandi pur restando compatte. Nuove anche le linee di interni ed esterni, che indicano il nuovo corso stilistico intrapreso dal brand.
Diversi, poi, gli allestimenti che offrono diverse possibilità di personalizzazione e una versione tutto pepe, che spicca più delle altre per via delle sue prestazioni elevate, frutto della collaborazione con Brabus. Quest’ultima è un’azienda specializzata nel tuning che vanta anni di esperienza nel campo impreziositi da partnership con case automobilistiche di prima fascia come Mercedes.
Comune denominatore delle varianti offerte a listino la motorizzazione elettrica, che garantisce almeno 400 km di autonomia in ciclo WLTP e con tempi di ricarica piuttosto contenuti (dal 10 all’80 percento in meno di 30 minuti).
La Smart #1 ha fatto il suo esordio nel mercato italiano in questi giorni, con l’inizio delle consegne e degli ordini dopo oltre un anno di attesa dalla presentazione. Come detto, sono disponibili diverse versioni.
Oltre alla Brabus, c’è anche l’entry level Pro+, che propone motore full electric da 275 cv di potenza e 343 Nm di coppia, per una velocità massima di 180 km/h. La batteria, invece, garantisce un’autonomia massima che in città supera anche i 500 km, mentre in ciclo misto si ferma a 420. Presenti anche diversi sistema di assistenza alla guida e un infotainment che propone uno schermo touch da 12,8 pollici. Per acquistarla, servono almeno 42.500 euro.
Al livello successivo, si trova invece la Premium, che ha in più alcuni optional di serie come l’head-up display e il parcheggio assistito. Per questo motivo, sale un po’ il prezzo, a partire da 45.000 euro. La Brabus, invece, è offerta ad un prezzo di partenza di 49.100 euro.
Smart offre però anche la possibilità di acquistarla a noleggio a lungo termine. Lo Smart Mobility Rent prevede 5000 euro di anticipo e 48 rate da 579 euro per averla a disposizione per due anni (entro un tetto massimo di 60 mila km). Incluso nel prezzo, per coloro che acquistano la #1 con questa formula, anche 500 euro di ricariche pubbliche con Smart Charge Street.
La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…
La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…
Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…
Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…
Oggi vi parleremo di cinque auto che non hanno rubato il cuore per la bellezza…
Marc Marquez ha completato un altro weekend in formato mondiale in Qatar. Ha eguagliato un…