I+pi%C3%B9+veloci+di+tutti+%7C+Questi+SUV+non+temono+le+supercar
derapateit
/2023/09/08/i-piu-veloci-di-tutti-questi-suv-non-temono-le-supercar/amp/
Auto

I più veloci di tutti | Questi SUV non temono le supercar

Published by
Chiara Rainis

Sono più prestazionali i SUV elettrici o quelli a motore endotermico? La risposta è davvero da non credere.

Un tempo erano un granello di sabbia, oggi gli Sport Utility vanno per la maggiore. Tutti i costruttori, compresi quelli del lusso e dunque i più insospettabili si sono misurati e si stanno misurando con questo genere di mezzi per rispondere alle esigenze di un’utenza sempre più desiderosa di spazio e robustezza. Elettrici, a benzina, o a diesel continuano a riscuotere grande successo.

SUV velocissimi – Derapate.it

Ma quali sono quelli più prestazionali presenti attualmente sul mercato o in uscita? Nel nostro approfondimento troverete la risposta e anche qualche sorpresa.

Quali sono i SUV più veloci, ecco perché le supercar devono tremare

Cominciamo dalla Audi RS Q8. Nata come Audi Q8 e nel 2021 trasformata in RS per conferirle performance da sportiva, è in grado di raggiungere i 305 km/h, è venduta sul mercato americano a 125.800 dollari.

Con la BMW iX M60 si salta al 2023. Capace di coprire il passaggio da 0 a 100 in 4,1 secondi, è dotata di due propulsori full electric da 610 cv complessivi. La top speed è di 250 km/h. Tra le sue dotazioni freni grandi, sospensioni adattive e trazione integrale.

In questa speciale classifica non manca l’Italia con l‘Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio. Dotata di un V6 doppio turbo da 2.9 litri, scarica sull’asfalto 505 cv per una velocità massima di circa 285 km/h. Aggiornata nell’impianto frenante e nelle sospensioni, sfoggia una trasmissione automatica a otto marce. Il prezzo è di 85.675 dollari.

Arriverà in concessionaria nel 2024. Stiamo parlando della Range Rover Sport SV.  Con un V8 sotto il cofano da 5.0 litri, adotta una tecnologia mild-hybrid. I suoi cavalli sono 626, lo spunto limite di circa 290 km/h, con un balzo da zero a cento km/h in 3,6 secondi.

La sua stazza è notevole, ragion per cui è difficile avvicinarla ad un ideale di prestazione ed invece è l’opposto. Il GMC Hummer EV SUV, raggiunge i 100 km/h in 3,5 secondi per 830 cv e una velocità di punta di 170 km/h. E’ in vendita a 105.595 dollari.

Con la Mustang Mach-E si torna a forme più consone per i modelli sportivi. Fornita di due unità motrici elettriche da 480 cv in totale per una top speed che si avvicina ai 200 km/h. Nella versione GT il balzo a 100 km/h avviene in 3,5 secondi.

Quando si nominano i veicoli a zero emissioni la Tesla deve essere inserita di default. La Model Y è un crossover di media taglia con tre file di sedili. I due motori elettrici da 455 cv consentono di passare da fermi a 100 km/h in 3,5 secondi, per una velocità assoluta di 250 km/h.

La KIA EV6 GT è un crossover full electric. Al debutto nel 2021 con 576 cv da sprigionare. Dotata di due propulsori e quattro ruote motrici condivide con la Mustang le medesime qualità tecnica. La cavalleria è però pari a 576.

Il SUV Tesla Model X-Plaid è il più potente in assoluto (Tesla) -Derapate.it

Si sale a 710 cv con la Dodge Durango SRT Hellcat. Equipaggiata di un V8 da 6.2 litri è uno dei SUV più performanti tra quelli con motore a combustione grazie ai suoi 290 km/h di spunto massimo. Il 2023 dovrebbe essere il suo anno di pensionamento.

Sul mercato dal 2024 l’elettrica Lotus Eletre R spinge 905 cv, ma la Tesla Model X Plaid fa ancora meglio. 1020 cv per un passaggio da zero a cento in 2,5 secondi e un picco di velocità a 262 km/h.

Recent Posts

  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

5 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

13 ore ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

19 ore ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

1 giorno ago
  • News

Audi, ancora problemi con le elettriche: richiamati modelli top

Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…

2 giorni ago
  • Auto

5 auto ritenute “brutte”, ma che hanno venduto tanto: ci sono anche alcuni modelli italiani

Oggi vi parleremo di cinque auto che non hanno rubato il cuore per la bellezza…

2 giorni ago