Xiaomi+irrompe+nel+mercato+Auto%3A+qualit%C3%A0+e+risparmio+anche+qui%2C+i+big+tremano
derapateit
/2023/08/30/xiaomi-irrompe-nel-mercato-auto-qualita-e-risparmio-anche-qui-i-big-tremano/amp/
Auto

Xiaomi irrompe nel mercato Auto: qualità e risparmio anche qui, i big tremano

Published by
Valerio Barberi

Il gigante della telefonia cinese vuole entrare nel mondo delle quattro ruote e ha una ricetta vincente già pronta.

Tesla ha rivoluzionato il mercato. Non c’è solo l’elettrico, anche se l’azienda statunitense è attualmente il brand che sta guidando in tutto il mondo la rivoluzione green. I modelli del brand a stelle strisce sono tra i più venduti nel segmento elettrico non solo negli Usa ma anche in Europa.

Un colosso della telefonia pronto a debuttare nel mondo delle Auto – Derapate.it

Il successo di Tesla non è solo legato però alle emissioni zero, ma anche al progetto che ha portato un’azienda che non produceva automobili a diventare tra i produttori di mezzi a quattro ruote con più successo nell’ultimo periodo. Un esempio che in tanti stanno provando a seguire, l’ultima in ordine di tempo il colosso della telefonia cinese Xiaomi, che sembra aver voglia di differenziare il suo brand. Ed ha tutta l’intenzione di entrare nel mondo delle quattro ruote.

Recentemente Xiaomi ha ricevuto dal governo cinese il primo via libera per la produzione di automobili. Da inizio anno circolano indiscrezioni a riguardo ed è spuntato anche il nome di un possibile modello, la Xiaomi MS11, tra le cui caratteristiche spicca l’autonomia della sua batteria.

Anche se i dati ufficiali non sono stati resi noti, con la sua capacità  di 101 kWh, la batteria che Xiaomi intende installare sulle sua Auto potrebbe garantire un’autonomia di 700 chilometri. Ma il condizionale resta d’obbligo fino a quando l’azienda non farà uscire i dati ufficiali.

Xiaomi, la sua auto e la collaborazione con gli altri colossi

Altro dato che però fa pensare a questo risultato è la carrozzeria scelta, berlina, per contenere il peso dell’automobile. Ottimizzando così l’efficienza e l’autonomia. I cinesi per entrare nel mondo delle quattro ruote avrebbero stanziato 10 miliardi di dollari per i prossimi anni fino al 2031.

Lo faranno per provare a battagliare con Tesla. Del resto le intenzioni sono chiare. Non a caso, il Ceo di Xiaomi, Lei Jun, ha dichiarato che i prototipi avevano superato i test con la produzione prevista nella prima metà del 2024.

Il gigante dei telefoni Xiaomi pronto a produrre questa Auto Elettrica – Derapate.it

Ma non c’è solo l’auto della casa cinese, perché Xiaomi ha collaborato alla Baojun E-300, frutto del lavoro condiviso tra General Motors, Wuling e appunto il colosso della telefonia. Ovviamente anche questa è una quattro ruote completamente elettrica. Due o tre posti all’interno, molto simile alla Citroen Ami o la Fiat Topolino.

C’è quindi la micro-mobilità elettrica nel futuro e nelle ambizioni di Xiaomi e non farà piacere ai competitor e alle altre aziende produttrici di macchine, perché l’azienda cinese si è saputa distinguere negli anni per qualità e il risparmio, è stato così per la telefonia, sarà percorsa la stessa strada anche per quanto concerne le automobili?

Recent Posts

  • Auto

Questo elemento delle nostre auto è quasi del tutto scomparso: non c’è posto per lui nel futuro

Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…

54 minuti ago
  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…

7 ore ago
  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

17 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

1 giorno ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

1 giorno ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago