Fa caldo e farà sempre più caldo, questo è un dato di fatto. Ma allora come proteggiamo la nostra nuovissima auto elettrica dai gradi elevati?
L’ondata di caldo che si sta abbattendo in tutto il mondo in questi giorni genera conseguenze disastrose su tutto e tutti, persone, animali e piante sono allo stremo delle forze per le altissime temperature percepite in questi giorni. Ma anche i nostri veicoli soffrono il caldo e le auto a batteria elettrica più di tutti.
Non solo il caldo può mietere vittime tra le auto elettriche, anche le bassissime temperature, il freddo e la neve, possono indebolire le nostre batterie e farle perdere oltre il 40% di autonomia. Serve quindi una soluzione per proteggere le nostre auto elettriche dai cambiamenti climatici che generano questi picchi di freddo o caldo. Ecco che da Shanghai arriva una soluzione.
Secondo uno studio dell’università di Shanghai, la Jiao Tong University, le auto in generale, ma prevalentemente le auto elettriche hanno dei problemi a reggere i grossi picchi di temperature, tra caldo e freddo. Le batterie elettriche sono molto delicate e necessitano di più cure e attenzioni rispetto alle auto normali, la loro resistenza alle temperature troppo elevate o troppo basse è poca.
Da Shanghai arriva quindi la soluzione facile ed economica per evitare che le temperature danneggino la nostro auto elettrica. I ricercatori hanno trovato un escamotage abbastanza vecchio e non di nuova generazione come si potrebbe credere, ma davvero molto efficace per combattere questo problema.
Il Mantello termico per auto è la soluzione ottimale per proteggere la batteria della nostra auto da qualsiasi tipo di problema causato dalle temperature. Il mantello, proprio come una coperta, viene messo sopra l’auto, di modo che la copra del tutto e ne mantenga costante la temperatura anche sotto un sole cocente. Il suo funzionamento viene definito precondizionamento, ovvero permette di riscaldare o raffreddare le batterie elettriche, in inverno e in estate, per far sì che le loro temperature si mantengano sempre a livelli ottimali.
Il costruttore di questo mantello, Kehang Cui, ha spiegato che la composizione della coperta termica per auto è fatta di fibre di silice ricoperte di nitruro di boro comunemente utilizzate per riflettere la luce del sole; al suo interno invece c’è una lega di alluminio. “Il mantello termico è un vestito per i veicoli per mantenerli freschi d’estate e caldi d’inverno. Il mantello funziona allo stesso modo in cui la terra si raffredda, attraverso il raffreddamento radiativo“.
Le auto di oggi sono sempre più simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…
L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novità introdotte…
Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…
La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…
La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…
Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…